Orchestra Giovanile dello Stato di Bahia con Lucas e Arthur Jussen
Proseguono gli appuntamenti della 62esima edizione del Festival Pianistico Internazionale: esibizione di Lucas e Arthur Jussen con Orchestra Giovanile dello Stato di Bahia, in esclusiva italiana.

Tra i protagonisti della 62esima edizione del Festival Pianistico Internazionale anche Lucas e Arthur Jussen con Orchestra Giovanile dello Stato di Bahia.
L’Orchestra NEOJIBA è l’ensemble artistico di punta di NEOJIBA (Núcleos Estaduais de Orquestras Juvenis e Infantis da Bahia), un programma brasiliano innovativo avviato dal governo dello Stato di Bahia nel 2007. Rinomato a livello mondiale, NEOJIBA si dedica alla promozione dello sviluppo sociale attraverso l’educazione e la pratica musicale. Sotto la direzione di Ricardo Castro, maestro di origine bahiana e unico latino-americano ad aver vinto il Concorso di Leeds, l’orchestra è fiorita.
L’Orchestra NEOJIBA comprende quasi 100 giovani musicisti di talento, di età compresa tra i 13 e i 27 anni. L’Orchestra NEOJIBA è un’istituzione che si preoccupa non solo della loro crescita musicale, ma anche del loro sviluppo educativo e di fornire loro competenze pedagogiche. Questi musicisti svolgono un ruolo fondamentale nel programma NEOJIBA in qualità di mentori ed educatori. Hanno contribuito infatti a offrire una formazione musicale ad oltre 6.000 bambini e adolescenti in tutta Bahia, moltiplicando l’impatto del programma.
Lucas e Arthur Jussen sono tra i duo pianistici più richiesti del nostro tempo. Data la loro illustre carriera internazionale, si può dire che i fratelli Jussen (nati nel 1993 e nel 1996) siano i più importanti ambasciatori della musica classica in Olanda. Con il loro modo di suonare energico, quasi simbiotico, la grande raffinatezza del suono e le interpretazioni avvincenti, sono elogiati dalla stampa e dal pubblico.
I fratelli Jussen si sono esibiti con orchestre a livello internazionale, tra cui la Boston Symphony Orchestra, la Philadelphia Orchestra, la Concertgebouworkest, la Budapest Festival Orchestra, la NDR Elbphilharmonie Orchester e l’Academy of St Martin in the Fields.
Il programma musicale
Gomes: da Lo Schiavo, Alvorada
Golijov/Grau: Nazareno per due pianoforti e orchestra
Bernstein: Danze sinfoniche da West Side Story
Copland: El salón México
Ginastera: Suite Estancia op.8a
In locandina l'intero programma, il costo dei biglietti e degli abbonamenti.