Le dirette di Bergamo Underground: Francesca Soliveri
Continuano le dirette di Bergamo Underground: ospite di oggi Francesca Soliveri

Continua la raccolta fondi a favore dell'ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo! Alcuni artisti partecipanti e un ospite d'eccezione si offrono in video per allietare una parte della vostra giornata e ricordarvi di scaricare la compilation "Contro La Pandemia", magari donando qualche centesimo alla nostra causa!
Le dirette saranno visibili dalla pagina di Bergamo Underground tutti i martedì e sono in collaborazione con Indie-Zone.it e Gasterecords!
Francesca Soliveri
Francesca Soliveri, si avvicina da giovanissima alla musica: all'età di 8 anni inizia a suonare da autodidatta le tastiere e poi a 9 la chitarra acustica. Inizia a scrivere i suoi brani inediti a circa 11 anni. All'età di 17 anni, inizia a suonare live come chitarrista nell'orchestra di liscio Simpatici Italiani e sempre a quell'età inizia a suonare il basso elettrico che diventerà il suo primo strumento. Entra quindi come bassista e corista in diversi gruppi di cover pop-rock, quali i Banshee con cui calca anche palchi di grandi dimensioni. Successivamente entra a far parte di gruppi tributo, quali Together (Elisa) e La Blasco Cover Band (Vasco Rossi), con cui collabora ancora. Dopo una breve parentesi con un gruppo folk, in cui ha collaborato come bassista e corista e nell'arrangiamento di brani inediti, entra a far parte degli Alison, gruppo alternative rock, con cui collabora ancora in veste di bassista, corista e nell'arrangiamento dei brani.
Dopo oltre 25 anni sui palchi d’Italia in veste prevalentemente di musicista che propone cover, si è decisa a far conoscere la sua propria musica. Realizza i suoi brani in modo autonomo, curandone musica, testi, arrangiamenti e spesso suonando anche tutti gli strumenti e realizzando completamente da sola il brano. Collabora con diverse radio realizzando jingles, sigle e basi musicali. Si esibisce live chiatarra acustica, voce e loop station, proponendo i suoi brani inediti e cover riarrangiate in modo personale di grandi classici della musica internazionale e pop-rock. E' disponibile su tutte le piattaforme digitale l'EP When The Lights Go Out che comprende l'inedito che dà titolo all'album, il singolo Aprile per Sempre, di cui è disponibile il video su youtube e la cover del brano Too Much Love Will Kill You dei Queen. E' in preparazione il primo album che uscirà per fine anno e vede la collaborazione di Riky Anelli (San Remo 2001), il produttore Roland Seph Erulo, il Maestro Simone Pirola e la CR Records.