93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD Created with sketchtool.
Giovedì
24
Aprile

Fiera agricola della pianura bergamasca

Da 42 anni la Fiera Agricola di Treviglio è uno degli appuntamenti più attesi della primavera bergamasca con tante novità e sorprese per tutta la famiglia.

Oltre cento espositori del settore, soluzioni tecnologiche innovative per l’agricoltura e la zootecnia (con uno sguardo al settore dei mangimi e agli impianti di mungitura), prodotti a km zero e tante iniziative per tutta la famiglia. Dal 24 al 27 aprile prenderà vita al polo fieristico trevigliese la Fiera Agricola della Pianura Bergamasca, storica manifestazione con qualifica regionale, quest’anno giunta alla 42esima edizione. Ai visitatori la rassegna non proporrà solo l’eccellenza settoriale di esperti provenienti da tutta la regione e da quelle limitrofi, ma anche un programma di eventi per giovani e famiglie con bambini. In particolare, ai più piccoli saranno dedicati i tanti laboratori e giochi didattici proposti da Coldiretti. Non mancheranno momenti istituzionali e convegni sulle tematiche calde di questo campo, occasioni importanti di studio per i giovani del settore. Come sempre, ad accompagnare il lungo fine settimana di fiera, la possibilità di gustare le prelibatezze direttamente grazie ai menù tipici preparati da esperti ristoratori.

Ingresso libero la sera

A confermare la volontà di proporre la fiera come punto di ritrovo anche per i più giovani e spazio aperto per scambiare idee saranno due le grandi novità per quest’anno: l’ingresso gratuito tutte le sere, a partire dalle 19, e i concerti di musica dal vivo la sera del 25 e 26 aprile.

Il «Fuori Salone»
Anche quest’anno ci saranno alcune proposte di visite guidate sul territorio per andare oltre le mura di Treviglio Fiera e conoscere le piccole realtĂ  del territorio. Domenica 27 aprile alle 10 ci sarĂ  una visita all’Archivio Storico SdF (Same), martedì 29 si potrĂ  visitare la Cantina Sociale della Valcalepio di San Paolo d’Argon (ore 14) e il 30 l’allevamento di lumache Gaibotti di Pognano (ore 14). Info e prenotazioni: Proloco Treviglio (0363.45466 - [email protected]). Giovedì 1 maggio, invece, appuntamento con il «Raduno delle Tigri meccaniche». Dopo la sfilata mattutina per le vie del centro, pranzo e premiazioni presso gli spazi della fiera. Infine, sabato 3 maggio alle 17, l’evento «Green Innovation Fest» organizzato da Coldiretti con un convegno e una cena con musica dal vivo, mentre domenica 4 maggio alle 10, lo show cooking «Dalla Terra alla Tavola, un viaggio per tutta la famiglia».
L'edizione del si terrĂ  dal 24 al 27 aprile e promette ancora una volta di essere un punto di riferimento per tutti gli operatori del settore agricolo, gli appassionati e le famiglie, confermando la Fiera Agricola della Pianura Bergamasca come un evento imperdibile per il mondo rurale e produttivo del Nord Italia.

Orari:

Giovedì: 19-22
Venerdì: 09-24
Sabato: 09-24
Domenica: 09-22

Informazioni

Prezzo: 10 euro, gratuito fino ai 14 anni
PRENOTA

Contatti

Telefono: 349 3159136
Email: [email protected]

VISITA IL SITO

Organizzatore

Data e Ora

Inizio: giovedì 24 aprile 2025 19:00

Fine: domenica 27 aprile 2025 22:00

Giorni di apertura
L
M
M
G
V
S
D
Documenti

Locandina

Luogo

Treviglio, Via Murena