93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD Created with sketchtool.
Sabato
14
Dicembre

Settima Arte

Sabato 14 dicembre si terrà l’evento di premiazione del progetto educational promosso da Oriocenter e gestito da Edoomark, che coinvolge i giovani studenti delle scuole superiori nella creazione di un cortometraggio.

EVENTO CONCLUSO

Sabato 14 dicembre si terrà l’evento di premiazione della settima edizione di Settima Arte Festival, il progetto educational promosso da Oriocenter e gestito da Edoomark, che coinvolge i giovani studenti delle scuole superiori nella creazione di un cortometraggio, affiancati da professionisti del settore. I protagonisti di quest’edizione sono gli studenti degli istituti Secco Suardo di Bergamo,

Istituto Fantoni di Clusone, Liceo Giacomo e Pio Manzù, Scuola d’arte Andrea Fantoni di Bergamo, ISIS Zenale e Butinone, ai quali è stato chiesto di realizzare un cortometraggio avente come tema l’intelligenza artificiale applicata al mondo del lavoro, sia essa risorsa o rischio per il lavoro stesso.

All’interno della sala 14 di Uci Cinemas a Oriocenter, il 14 dicembre verranno quindi presentati i 5 cortometraggi davanti a studenti, professori, genitori, ma anche il pubblico esterno, che, a partire dal 2 dicembre, potrà partecipare attivamente alle votazioni dei 5 cortometraggi realizzati, oltre che assistere ad un evento che cresce e si evolve anno dopo anno.

Presente in sala anche una giuria d’eccezione, composta da Beppe Manzi, regista della Oki Doki Film di Bergamo, e giudice d’onore, l’attrice e figlia d’arte Romina Carrisi, che decreterà il corto vincitore, oltre ad assegnare i premi: quello della Giuria d’esperti, quello per il Miglior Attore e la Migliore Attrice, per la Migliore Locandina, e quello del Pubblico da casa

Si tratta dunque di un’occasione unica per i ragazzi coinvolti, che potranno vedere proiettati i loro video sullo schermo cinematografico e apprezzare ancora di più il loro lavoro e quello dei loro compagni.

Questo festival, molto caro a Oriocenter, ha un valore didattico importante: sviluppandosi nella forma di PCTO, Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento, ex alternanza scuola lavoro, l’esperienza offre agli studenti un’opportunità unica per rafforzare molte competenze trasversali, tra cui imparare a lavorare in team, a gestire il tempo e le risorse, a sviluppare la creatività e a conoscere le basi del linguaggio cinematografico.

Il progetto Settima Arte Festival nelle ultime due edizioni ha anche presentato due importanti novitĂ :

In primis, la realizzazione di un cortometraggio professionale che verrà candidato ai migliori festival nazionali. Considerata la qualità sempre crescente del lavoro svolto dagli studenti, Oriocenter ha infatti deciso di rendere il progetto visibile al di fuori del territorio, per sottolineare e mettere in luce quest’esperienza didattico-formativa.

Il corto è stato realizzato dalla casa di produzione cinematografica Oki Doki Film con la regia di Beppe Tufarulo e la partecipazione di alcuni attori professionisti, tra i quali Giorgio Marchesi e Antonia Fotaras. Al cortometraggio hanno preso parte anche 10 studenti selezionati tra tutti coloro che hanno partecipato al percorso formativo e che hanno avuto l’opportunità di fare i primi passi nel mondo cinematografico accanto a volti noti del cinema italiano.

Clicca qui per votare.

Organizzatore

Data e Ora

Inizio: sabato 14 dicembre 2024 18:00

Fine: sabato 14 dicembre 2024 22:00

Giorni di apertura
L
M
M
G
V
S
D
Luogo
Oriocenter

Orio al Serio, Via Portico, 71