Lovere, il Borgo della Luce
Quando la musica incontra la pop art! Fino al 10 settembre sarà possibile ammirare “Lovere il Borgo della Luce”, l’iniziativa che accende l’estate con luci e colori.

Torna per la tredicesima volta “Lovere il Borgo della luce” che, nell’anno di “Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023”, rende omaggio alla musica italiana attraverso l’arte. Protagoniste della nuova edizione sono infatti la musica italiana e le opere d’arte del maestro Marco Lodola che illumineranno un’area di 10mila metri quadrati. L’iniziativa prevede la suggestiva proiezione di opere che ritraggono alcuni dei nomi più noti e significativi del panorama musicale italiano, accompagnate da frasi tratte dalle canzoni che hanno reso famosi gli artisti. Proiezioni che potranno essere ammirate tutte le sere fino al 10 settembre in Piazza Tredici Martiri, Piazza Garibaldi, Palazzo Tadini e Piazza V. Emanuele II.
Tra i big che verranno rappresentati ci saranno Domenico Modugno con il suo iconico “Volare” e Mina, alla quale sarà accompagnata la frase della sua famosa canzone “Sei grande, grande, grande”. Non mancheranno i nomi di altri protagonisti del panorama pop italiano come Jovanotti, Ligabue, Max Pezzali e Renato Zero. Particolare rilievo verrà dato anche agli artisti che rappresentano il territorio, come i Pinguini Tattici Nucleari, i “Pooh”, con il bergamasco Roby Facchinetti tra i membri del gruppo, e Ivan Cattaneo, nato proprio a pochi passi da Lovere, e punto di riferimento per la musica pop italiana degli anni '80. In Piazza Tredici Martiri, inoltre, accanto alle immagini dei cantanti, si potrà ammirare l’opera “Il Volto degli Altri” di Lodola che rappresenta una folla di persone dai colori vivaci, prive di un volto definito.
“Lovere il Borgo della Luce” sarà impreziosito da due appuntamenti imperdibili. Il primo si terrà il 22 luglio e avrà come protagonista Ivan Cattaneo che, con un coinvolgente show, celebrerà il legame con il suo territorio d’origine. Il 10 agosto invece Piazza Tredici Martiri ospiterà Sasha Torrisi, artista che vanta importanti collaborazioni con Mogol. Torrisi interpreterà i grandi successi di Lucio Battisti in una chiave rock, personale e contemporanea. In occasione di queste serate il lungolago loverese sarà pedonalizzato dalle 20.30 alle 24 circa.
Foto di Antonio Cadei