Venerdì
21
Marzo
Sacro Triduo a Cirano
Il Triduo dei Morti della Parrocchia di Ciranoè un momento liturgico particolarmente atteso dalla comunità e dedicato alla memoria dei defunti. I volontari hanno allestito in chiesa la Raggiera, che domina l’altare maggiore.
![](https://storage.bergamoavvenimenti.it/mediaon/avvenimenti/media/photologue/2025/1/30/photos/cache/sacro-triduo-a-_2025_02_04T12_05_11_519679_box_profile.jpg)
La parrocchia di Cirano, oggi parte dell’Unità Pastorale con Gandino e Barzizza, fu fondata ufficialmente nel 1969. Una decisione in qualche modo legata al crollo del campanile, avvenuto il 21 settembre 1968 e alla successiva necessità di reperire risorse per la costruzione di una nuova chiesa. La chiesa originaria (solo alcune porzioni sono tuttora visibili) era stata consacrata nel 1446 e rifatta in epoca barocca con la costruzione della cupola. Dopo il crollo la comunità di Cirano avviò con vigore e orgoglio la ricostruzione. Nel 1969 don Vittorio Bonacina (già curato) fu il primo parroco e il 2 maggio 1975 si arrivò alla consacrazione della nuova chiesa, costruita sotto la guida dell’architetto Pietro Bajo.