93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD Created with sketchtool.
93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD Created with sketchtool.
Sabato
15
Marzo

La Raggiera del Triduo

Un momento liturgico particolarmente sentito dalla comunitĂ : torna a splendere a Gandino la maestosa Raggiera del Triduo, capolavoro settecentesco che connota le giornate quaresimali dedicate ai defunti.

Momento liturgico, che nei secoli ha sedimentato un’espressione di fede diffusa in Valle Seriana e che a Gandino vive una suggestione di grande impatto. A caratterizzare l’allestimento sarà la grande Raggiera che si erge dietro l’altare maggiore. Fu realizzata dalla bottega Caniana fra il 1788 ed il 1791, dopo che quella creata nel 1777 a Donato Andrea Fantoni fu ritenuta poco consona dai committenti gandinesi. L’enorme incastellatura tocca i 12 metri di altezza e vede il Santissimo coronato da raggi con vetri policromi illuminati da lampadine elettriche (un tempo lumini) secondo un’iconografia che richiama la visione dantesca di Dio.

Le celebrazioni iniziano sabato 15 marzo.

Lunedì 17 marzo alle 10,30 la concelebrazione in Basilica riunirà sacerdoti nativi, del Vicariato e che hanno prestato servizio a Gandino.

Domenica e lunedì, alle 15, sono in programma le solenni funzioni pomeridiane, accompagnate (come le messe) dalla Corale Luigi Canali.

Il Museo della Basilica nel fine settimana sarĂ  aperto per visite guidate dalle 14,30 alle 18.

Data e Ora

Inizio: sabato 15 marzo 2025 08:00

Fine: lunedì 17 marzo 2025 20:00

Giorni di apertura
L
M
M
G
V
S
D
Luogo
Basilica di Santa Maria Assunta

Gandino, Piazza della Emancipazione, 1