Dieci anni della Madonna di Fatima a Barzizza
La comunità parrocchiale di Barzizza ricorda il decennale dell’arrivo in parrocchia della statua della Madonna Pellegrina di Fatima.

Da domenica 27 aprile a martedì 13 maggio la comunità parrocchiale di Barzizza ricorda il decennale dell’arrivo in parrocchia della statua della Madonna Pellegrina di Fatima, avvenuto fra il 12 ed 19 aprile 2015. L’iniziativa fu coordinata dall’allora parroco don Guido Sibella, affiancato da don Vittorio De’ Paoli, assistente spirituale nazionale dell’Apostolato mondiale di Fatima. Dopo il memorabile atterraggio in elicottero nell’area della Casèla, cui assistettero oltre duemila persone, fu organizzata una settimana di celebrazioni e preghiere, con celebrazioni presiedute anche da mons. Davide Pelucchi, vicario generale della diocesi (e curato a Gandino negli anni ‘80), e dal vescovo mons. Francesco Beschi. Nella giornata conclusiva il cardinale Salvatore De Giorgi, arcivescovo emerito di Palermo, portò ai barzizzesi la benedizione di Papa Francesco, prima del nuovo decollo in elicottero.
Il ricordo di quei giorni si aprirà domenica 27 aprile alle 17 con la recita del Rosario, seguita alle 17.30 dalla messa vespertina e dal canto del Regina Coeli. Dopo la messa ritrovo comunitario in Oratorio per condividere immagini, ricordi e testimonianze. Verrà proiettato il film documentario “La Madonna Pellegrina di Fatima a Barzizza” realizzato da Bepi Rottigni. Sabato 3 maggio nuovo appuntamento alle 20, con la recita del Rosario e la solenne concelebrazione mariana alle 20.30. Seguirà la processione aux flambeaux verso la chiesa di San Lorenzo con la statua della Madonna di Fatima oggi conservata nella parrocchiale. Martedì 13 maggio (festa liturgica della Beata Vergine di Fatima) dopo il Rosario delle 20 in parrocchia sarà celebrata la messa di ringraziamento dei bambini della Prima Comunione, con rinnovamento della Consacrazione della Parrocchia al Cuore Immacolato di Maria.