La Raggiera di Cazzano
La comunità parrocchiale di Cazzano Sant'Andrea si appresta a vivere con devozione le giornate del Sacro Triduo dei Morti. In chiesa viene montato il suggestivo apparato della Raggiera, che domina la navata centrale.
L’articolata struttura lignea della Raggiera ricorda in proporzioni più limitate quella della Basilica di Santa Maria Assunta a Gandino, dove la Raggiera settecentesca opera di G. Battista Caniana sarà montata a cavallo della seconda domenica di quaresima (15-17 marzo 2025). È l’allegorica espressione del tema della morte nella prospettiva della Chiesa trionfante: i bagliori delle candele rappresentano le anime dei fedeli defunti, ma anche dei vivi, che si protendono in adorazione a Dio, sorgente di luce e di pace eterna.
Venerdì 14 febbraio messa nella parrocchiale alle 10,30 celebrata dal parroco don Egidio Rivola e messa serale alle 20 con riflessione, canto del Miserere, benedizione eucaristica e ricordo di tutti i defunti del 2024. Celebrerà don Marco Perletti dei preti del Sacro Cuore, che guiderà le riflessioni seguendo il tema “Cristo risorto, nostra speranza e primizia di coloro che sono morti”.
Sabato 15 febbraio la messa delle 10,30 sarà concelebrata dai sacerdoti della fraternità sacerdotale.
Alle 18 è in programma la messa vespertina.
Domenica 16 febbraio alle 10,30 la messa solenne sarà animata dalla Corale S. Andrea.
Un invito particolare è stato rivolto alle famiglie e ai ragazzi della catechesi, che porteranno in chiesa le immagini dei defunti di famiglia.
Alle 15,30 si terrà la solenne funzione liturgica di chiusura.