93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD Created with sketchtool.
Giovedì
20
Marzo

Edil

Il futuro delle costruzioni in scena a Bergamo. In programma gli «Stati Generali delle Infrastrutture Lombarde», la «Galleria dell’Innovazione» e workshop sui temi più caldi della filiera.

EVENTO CONCLUSO

Da giovedì 20 a domenica 23 marzo, la Fiera di Bergamo ospiterà la 29esima edizione di «Edil Fiera», un evento di riferimento per tutto il settore delle costruzioni. Organizzata da Promoberg, la manifestazione rappresenta storicamente un’opportunità unica per professionisti, imprese e istituzioni per confrontarsi con una delle filiere portanti del made in Italy nel mondo, con focus su sostenibilità, innovazione e digitalizzazione. Bergamo, con un valore aggiunto di 3,33 miliardi di euro e 48.000 occupati nel settore (dati Istat 2022), si conferma il principale distretto italiano delle costruzioni, unendo tradizione e innovazione in un contesto di eccellenza.

La fiera mette in mostra 150 espositori da tutta Italia, con una vasta offerta che spazia da materiali, sistemi e tecnologie per il cantiere moderno a soluzioni per la gestione digitale delle commesse, sicurezza e intelligenza artificiale. In esposizione anche una rappresentanza di gru, macchine edili, veicoli industriali e attrezzature per il sollevamento, che arricchiscono l’evento con proposte specializzate per ogni esigenza. Un’area speciale sarà dedicata alle startup tecnologiche, protagoniste con soluzioni innovative per l’edilizia 5.0. Come sempre, alla ricca area espositiva (padiglione A, parte del padiglione B e parte in area esterna), si sommerà un ricco programma convegnistico e formativo. Tra gli appuntamenti principali citiamo gli «Stati Generali delle Infrastrutture Lombarde» (20 e 21 marzo), che vedranno la partecipazione di istituzioni, associazioni di categoria e stakeholder, la «Galleria dell’Innovazione», curata da Edinnova Bergamo con demo live e laboratori dedicati alle ultime tecnologie, e infine workshop e convegni su temi come cemento autoriparante, rilievi con droni e soluzioni antisismiche.

L’orario di apertura sarà dalle 9 alle 18. L’ingresso sarà gratuito previa registrazione sul sito internet dedicato alla manifestazione, dove sono disponibili anche maggiori informazioni sul programma e sui convegni.

.

Organizzatore

Data e Ora

Inizio: giovedì 20 marzo 2025 09:00

Fine: domenica 23 marzo 2025 18:00

Giorni di apertura
L
M
M
G
V
S
D
Luogo
Fiera

Bergamo, Via Lunga