Agritravel EXPO
Un appuntamento imperdibile per scoprire il mondo dello slow tourism, con esposizioni, eventi e attivitĂ esperienziali che valorizzano i territori, le tradizioni e la cultura locale, in un viaggio che riscopre il piacere di viaggiare lentamente.

Agritravel Expo – Fiera dei Territori e del Turismo Slow, in programma dal 4 al 6 aprile 2025 alla Fiera di Bergamo, rappresenta un appuntamento imperdibile sia per quanti sono interessati ad accostarsi alla dimensione dello slow tourism, sia per gli operatori del settore turistico.
Giunta alla decima edizione, infatti, Agritravel Expo – Fiera dei Territori e del Turismo slow ha il merito di essere non solo la prima manifestazione fieristica in Italia dedicata al “turismo lento”, outdoor e active, ma anche di aver ampliato e arricchito di anno in anno l’esposizione in linea con i nuovi trend di mercato. Ciò consente alla rassegna fieristica di confermarsi come la panoramica più completa e qualificata su destinazioni, strutture ricettive, prodotti o servizi inerenti modalità di vacanza che stanno riscuotendo un crescente successo per il loro essere a misura d’uomo e di territorio.
Il 78% degli italiani vuole sperimentare il turismo lento e il 74% è disposto a esplorare destinazioni meno convenzionali per evitare il sovraffollamento. Questi dati, emersi dall’Holiday Barometer di Ipsos-Europ Assistance per l’estate 2024, ci permettono ci capire l’importanza di «Agritravel Expo», la Fiera dei Territori e del Turismo Slow promossa da Promoberg Fiera Bergamo e in programma dal 4 al 6 aprile al polo fieristico di via Lunga. La manifestazione, che taglierà quest’anno il traguardo delle dieci edizioni permetterà al pubblico e agli operatori di settore di orientarsi nel mondo delle vacanze slow, sostenibili e di prossimità . Durante la kermesse, il punto di riferimento internazionale del turismo lento, rappresentanti di Paesi, regioni e territori, tour operator, DMC (Destination Management Company), associazioni e proloco presenteranno il meglio degli eventi territoriali, dei cammini nella natura e lungo le vie d’acque, i prodotti d’eccellenza della tradizione e i tesori di piccole comunità locali. Come da tradizione, oltre agli espositori, «Agritravel Expo» offrirà ai visitatori un ricco calendario di eventi, con convegni, workshop, talk, presentazioni, laboratori e show cooking che permetteranno di approfondire le varie anime del turismo slow. In particolare verranno create diverse aree tematiche che spazieranno dalle strutture ricettive all’inclusività , dalla mobilità alla sostenibilità , passando per le esperienze da vivere a contatto con la natura all’intelligenza artificiale. E per quest’ultimo tema, particolarmente atteso in Fiera sarà «GatewAI», la prima Conferenza Nazionale sull’applicazione dell’intelligenza artificiale nel settore turistico organizzata dall’Associazione Turismi.AI, in collaborazione con Guida Viaggi. Il palinsesto dei convegni e workshop vanta la collaborazione di Bell'Italia (www.agritravelexpo.it/eventi/). Un motivo in più per non perdere l’evento?
L’ingresso è gratuito tutti i giorni di apertura della manifestazione. Sul sito ufficiale è possibile scaricare il proprio biglietto gratuito.