Il drago che non voleva tornare bambino
Autismo, un drago in lotta contro l'indifferenza. Questa sera si presenta il libro di Oscar Caironi "La normalità non è una visione soggettiva ma è una realtà inclusiva". Illustrazioni di Alessandro Pantani.

Questa sera si presenta il libro di Oscar Caironi "La normalità non è una visione soggettiva ma è una realtà inclusiva". Illustrazioni di Alessandro Pantani (Il ricavato andrà a sostegno dell'associazione Spazio Autismo di Bergamo).
In questo libro si racconta il viaggio di un bambino Nuvola e la sua condizione da spettro. Un viaggio immersivo a bordo di draghi e altri esseri che lottano, con dignità e fierezza, contro egoismo e indifferenza. Grazie a questo piccolo eroe e ai suoi preziosi amici riuscirà con creatività , purezza e sensibilità a farsi ascoltare e riconoscere, portando l’essere umano ad un progressivo cambiamento.
Interverranno: Tino Manzoni, presidente Spazio Autismo
- Alessandro Pantani, artista autore della copertina
- Federica Poletti e Lara Guerini, musico-terapeute dell'orchestra "La Nota In PiĂą"
Modera l'incontro Malika Zambelli (Giornalista).
Aperitivi e cene dalle 19, prenotazione consigliata. Per prenotare o avere maggiori informazioni contattare il numero o l'email presenti in questo evento.