93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD Created with sketchtool.
Sabato
3
Maggio

Viaggiatori ai margini del paesaggio

Ospite della «Fiera dei Librai» Corrado Benigni con il libro incentrato sul progetto «Viaggio in Italia». Un percorso fotografico che ha cambiato il modo di rappresentare il paesaggio italiano.

Nel 1984 appare “Viaggio in Italia”, il progetto fotografico collettivo ideato da Luigi Ghirri che ha rivoluzionato il modo di rappresentare il paesaggio italiano: per la prima volta i fotografi scelgono di uscire dai centri storici delle città. La loro attenzione si sposta ai margini, alle periferie e ciò che fino ad allora non era considerato degno di uno sguardo artistico perché disarmonico, eccentrico, diviene invece il soggetto ricorrente di un nuovo modo di raccontare il nostro paese. Il paesaggio non è più solo lo sfondo sul quale si svolgono le vicende umane, non è più solo un “tema”, ma la lente attraverso cui guardare. Quarant’anni dopo, questo volume traccia, in un unico grande racconto, sette vie dentro quell’esperienza, attraverso il lavoro di alcuni degli autori più rappresentativi – Ghirri, Barbieri, Basilico, Chiaramonte, Cresci, Guidi e Jodice – che hanno aperto strade inedite alle generazioni successive di fotografi e artisti. Intrecciando i percorsi artistici di ciascun autore, e avendo come filo conduttore l’esperienza di “Viaggio in Italia” e il loro legame con Luigi Ghirri, Corrado Benigni ricostruisce, con una scrittura precisa, la genesi di quel progetto e l’importanza seminale che ha avuto per i decenni seguenti. Per la prima volta, la fotografia sceglieva di uscire dai propri confini per dialogare con altre forme espressive (la letteratura, il cinema, l’architettura, la grafica), aprendosi al mondo come mai prima: una rivoluzione che arriva fino a noi, alla cultura visiva in cui siamo immersi.

Dialoga con l’autore: Carlo Dignola, giornalista.

L'ospite
Corrado Benigni è nato nel 1975 a Bergamo. Saggista e curatore, nel 2024 ha pubblicato, per La nave di Teseo, il volume Viaggiatori ai margini del paesaggio. Ghirri, Barbieri, Basilico, Chiaramonte, Cresci, Guidi, Jodice, dedicato all’esperienza collettiva di Viaggio in Italia. Ha inoltre curato mostre e libri monografici di alcuni dei più importanti fotografi italiani contemporanei, tra cui: Luigi Ghirri. Pensiero Paesaggio (2016), Mario Giacomelli. Terre scritte (2017), Nino Migliori. Forme del vero (2019), Guido Guidi. Cinque viaggi (2021), Giovanni Chiaramonte. Realismo infinito (2022), Mario Cresci. Colorland, 1975-1983 (2023), Gabriele Basilico. Ambiente urbano, 1970-1980 (2024). Alle Gallerie d’Italia di Torino ha curato la mostra, attualmente in corso: Olivo Barbieri. Spazi Altri, dedicata al lavoro trentennale che il fotografo emiliano ha realizzato in Cina.

Informazioni

Prezzo: gratuito

Organizzatore

Data e Ora

Inizio: sabato 3 maggio 2025 11:00

Fine: sabato 3 maggio 2025 13:00

Giorni di apertura
L
M
M
G
V
S
D
Documenti

Locandina

Luogo
Sentierone

Bergamo, Sentierone