Una questione privata
Un nuovo Gruppo di Lettura a cura di ANPI Bergamo e Libreria Palomar, in occasione dell’80esimo anniversario della Liberazione. Il primo incontro sarà con "Una questione privata" di Beppe Fenoglio.
![](https://storage.bergamoavvenimenti.it/mediaon/avvenimenti/media/photologue/2025/1/28/photos/cache/una-questione-p_2025_01_28T12_05_36_654409_box_profile.jpg)
Nelle Langhe, durante la guerra partigiana, Milton (quasi una controfigura di Fenoglio stesso), è un giovane studente universitario, ex ufficiale che milita nelle formazioni autonome. Eroe solitario, durante un'azione militare rivede la villa dove aveva abitato Fulvia, una ragazza che egli aveva amato e che ancora ama.
Mentre visita i luoghi del suo amore, rievocandone le vicende, viene a sapere che Fulvia si è innamorata di un suo amico, Giorgio: tormentato dalla gelosia, Milton tenta di rintracciare il rivale, scoprendo che è stato catturato dai fascisti.
I prossimi appuntamenti:
- 9 maggio: "La luna è tramontata" di John Steinbeck
- 13 giugno: "I giorni veri: diario della Resistenza" di Giovanna Zangrandi
- 11 luglio: "Ultimo viene il corvo" di Italo Calvino
Bisognerebbe raccontare tutta la storia. Leggere insieme le Resistenze
S’intitola così la nuova iniziativa dell’ANPI di Bergamo dedicata alla scoperta, o riscoperta, dei grandi libri che raccontano la Resistenza italiana e altre resistenze, pensata in occasione dell’80esimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo. Si tratta di un nuovo Gruppo di Lettura, a partecipazione libera, con sei appuntamenti per sei venerdì una volta al mese, presso la Libreria Palomar di Bergamo.
Info
È richiesta l’iscrizione, ai recapiti indicati.
Per maggiori informazioni, visita il sito cliccando qui.