93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD Created with sketchtool.
Martedì
22
Aprile

La pace siamo noi

Al via «Eirenefest», il festival del libro per la pace e la nonviolenza alla «Fiera dei Librai»: appuntamento con l'autore Aluisi Tosolini e i metodi per imparare e insegnare la pace a scuola.

Mentre la guerra viene insegnata, l’educazione alla pace resta marginale: solo 700 scuole in Italia offrono attività dedicate. Questo numero di VITA esplora cinque modelli educativi per la gestione dei conflitti, tra cui il metodo montessoriano e l’approccio di Rondine Cittadella della Pace. Si analizzano anche opportunità di impegno personale, come il servizio nei Caschi Bianchi o nella cooperazione internazionale. Per capire la prospettiva delle nuove generazioni sulla pace, undici giovani e quattro esperti – tra cui Maura Gancitano ed Enrico Galiano – discutono il tema in un contesto segnato dalla guerra.

L’autore ALUISI TOSOLINI in dialogo con STEFANO REMUZZI, direttore dell’Ufficio per la Pastorale Sociale e del Lavoro.

L'ospite
Aluisi Tosolini è filosofo dell’educazione e dirigente scolastico, promuove una scuola aperta alla comunità e alla cittadinanza attiva. Co-fondatore del movimento Avanguardie Educative, ha sperimentato metodologie innovative come il service learning.

Rassegna
EireneFest, Festival del Libro per la Pace e la Nonviolenza nato a Roma nel 2022, arriva per la prima volta a Bergamo grazie a un gruppo di associazioni locali impegnate per la pace e i diritti umani. Il festival promuove riflessione, confronto e relazioni attraverso i libri, valorizzando la cultura della nonviolenza e della solidarietà. L’edizione bergamasca si svolge in collaborazione con le librerie indipendenti della storica Fiera dei Librai.La Fiera è organizzata a isole dedicate alle diverse tematiche: narrativa, saggistica, editoria locale, storia, scienze, letteratura per ragazzi e così via. In questa edizione si aggiunge un’area dedicata ai libri sulla pace e sulla nonviolenza. Anche tra le presentazioni di libri è stata organizzata una sezione sul tema dell’educazione alla pace e alla nonviolenza con novità editoriali e di riflessione, caratterizzate dal logo di EireneFest.

Contatti

Telefono: 035 219230
Email: [email protected]
VISITA IL SITO

Data e Ora

Inizio: martedì 22 aprile 2025 15:00

Fine: martedì 22 aprile 2025 17:00

Giorni di apertura
L
M
M
G
V
S
D
Documenti

Locandina

Luogo

Bergamo, via Tasso, 4