93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD Created with sketchtool.
Mercoledì
30
Aprile

Le ragazze della luna. Sogni e scoperte delle scienziate dello spazio

Ospiti della «Fiera dei Librai» Elvina Finzi, Amalia Ercoli-Finzi, Tommaso Tirelli: un viaggio verso la Luna, Marte e oltre, a partire dall'Italia. Una missione fatta di sogni che sembrano impossibili.

Un viaggio verso la Luna, Marte e oltre, a partire dall'Italia. Una missione fatta di sogni che sembrano impossibili, ma che con impegno e dedizione si possono realizzare. Un'avventura tutta al femminile.

Amalia e la figlia Elvina vanno alla scoperta delle professioniste e delle scienziate che, con le loro preziose competenze, stanno contribuendo a disegnare un mondo migliore. Guidate dal loro talento e dal loro intuito, conosceremo le future astronaute, entreremo nei moduli progettati per vivere sulla Luna, scopriremo che non solo si può ricavare l'acqua da un granello di sabbia o coltivare l'insalata in un ambiente di microgravità, ma che con la tecnologia è possibile proteggere la pace e costruire un futuro più sostenibile. Che partecipare al mondo che verrà non è solo un'opportunità, ma una questione di democrazia, perché lo Spazio è di tutti. Quando alla fine del viaggio madre e figlia punteranno un cannocchiale verso il cielo, vedremo comparire all'orizzonte una costellazione di soluzioni, tecnologie e scoperte, illuminate dagli sguardi e dai sorrisi delle "ragazze" della Luna.

Le nostre esistenze, in fondo, altro non sono che un viaggio. Noi siamo già su un'astronave, il pianeta Terra è un'astronave che viaggia nel cosmo. Come il bambino sul treno, che col naso appiccicato al finestrino guarda fuori con meraviglia e stupore il susseguirsi dei campi che gli scappano via dalla vista, il nostro viaggio è così: qualcosa lo afferriamo, molto ci sfugge, ma... è sempre bellissimo!

Dialoga con l’autrice: Paolo Vavassori, ingegnere e comitato editoriale della Fiera dei Librai Bergamo.

Gli ospiti
Amalia Ercoli Finzi, classe 1937, Grand’Ufficiale della Repubblica e professoressa emerita al Politecnico di Milano, è la prima donna a laurearsi in Ingegneria aeronautica in Italia. Consulente della NASA, dell’ESA e dell’ASI, è tra i principali Investigator della Missione Rosetta, che porta con successo una trivella da lei progettata sul dorso di una cometa lontana 500 milioni di chilometri dalla Terra.

Elvina Finzi, classe 1976, doppia laurea con lode al Politecnico di Milano e all’ENSTA di Parigi, ha conseguito un dottorato di ricerca in Ingegneria nucleare. Oggi lavora presso il più grande produttore di lenti e occhiali al mondo. Dalla madre ha ereditato il senso della sfida e un’ostinata dedizione al lavoro. Insieme alla madre Amalia, ha pubblicato Oltre le stelle più lontane e Sei un universo, entrambi per Mondadori.

Tommaso Tirelli, classe 1976, ingegnere, lavora nella manifattura digitale. Appassionato di Spazio e di storie familiari, collabora con le donne di famiglia nella scrittura, e a loro si ispira, come nel romanzo La Signora delle Comete (Dedalo).

Crediti foto Armando Rotoletti

Informazioni

Prezzo: gratuito
Prenotazione: obbligatoria
PRENOTA

Organizzatore

Data e Ora

Inizio: mercoledì 30 aprile 2025 18:00

Fine: mercoledì 30 aprile 2025 20:00

Giorni di apertura
L
M
M
G
V
S
D
Documenti

Locandina

Luogo
Cortile biblioteca Caversazzi

Bergamo, via T. Tasso, 4