93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD Created with sketchtool.
Mercoledì
13
Novembre

La vita di Giovanni Morelli nell’Italia del Risorgimento

La Fondazione Accademia Carrara invita alla presentazione del libro di Jaynie Anderson.

EVENTO CONCLUSO

Giovanni Morelli fu il più autorevole storico dell’arte italiano dell’Ottocento, e dopo la sua morte i suoi libri non hanno mai smesso di essere ristampati e citati. […] Una biografia, più di ogni altro genere di scrittura storico-artistica, porta alla luce motivazioni profonde. Cosa spinse dunque Morelli a interessarsi di politica culturale, a elaborare un metodo attributivo, a contribuire all’istituzione dei musei nazionali italiani e allo sviluppo di buone pratiche conservative? Jaynie Anderson. Il volume di Jaynie Anderson, edito da Officina Libraria, presentato all’Accademia Carrara di Bergamo in collaborazione con la Biblioteca Civica Angelo Mai, cerca di dare risposte a questi interrogativi, grazie a un approfondimento decisivo dedicato a una delle figure più influenti della storia dell’arte dell’Ottocento. A tre anni dalle celebrazioni per i duecento anni dalla nascita, la Fondazione Accademia Carrara torna a riflettere su Giovanni Morelli, donatore di una delle raccolte più importanti giunte all’istituzione bergamasca.

- Prolusione di Salvatore Settis;
- interviene Jaynie Anderson;
- introduce M. Cristina Rodeschini;
- saluto del presidente della Fondazione Accademia Carrara Giorgio Gori.

Ingresso libero fino a esaurimento posti.

 

 

Contatti

Telefono: 02 36594081
Email: [email protected]
VISITA IL SITO

Organizzatore

Data e Ora

Inizio: mercoledì 13 novembre 2019 17:30

Giorni di apertura
L
M
M
G
V
S
D
Luogo
Accademia Carrara

Bergamo, Piazza Giacomo Carrara