93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD Created with sketchtool.
Martedì
29
Aprile

Jean Landrieux. L'artiglio del gatto (Memorie 1796 -1797)

Ospite della «Fiera dei Librai» Claudio Gotti e la storia di Jean Landrieux, ex aiutante generale: dopo essere stato strumentalizzato e messo in disparte dal ministero della guerra, si ritira a vita privata vicino a Versailles dedicandosi all’agricoltura.

All’ennesimo rifiuto del ministro della guerra, Jean Landrieux, ex aiutante generale, capo dello stato maggiore della cavalleria e coordinatore dei servizi segreti dell’armata francese d’Italia, si convinse che qualcuno più in alto osteggiava il suo reintegro nell’esercito. Avvilito e umiliato, si ritirò a vita privata vicino a Versailles dedicandosi all’agricoltura. Montava però in lui lo sdegno per essere stato strumentalizzato e messo in disparte. Aveva servito la Francia e obbedito ai suoi superiori, ma non aveva voluto saltare sul carro del vincitore. Nel tempo libero collezionava le opere e gli opuscoli pubblicati sulla prima campagna italiana, in particolare sulla caduta della repubblica di Venezia: era curioso di approfondire il modo con cui gli storici dell’epoca raccontavano gli eventi ai quali aveva partecipato direttamente. I vecchi compagni d’armi gli avevano procurato dei manifesti pubblicati nell’anno V della rivoluzione francese, dal 22 settembre 1796 al 21 settembre 1797. Il testo è il secondo numero della “Biblioteca di Abelase” del Sistema bibliotecario dell’Area Nord-Ovest della provincia di Bergamo che ha sede a Ponte San Pietro.

Dialogano con gli autori: Chiara Delfanti, curatrice della collana, Sergio Brigenti, professore

In collaborazione con: Sistema bibliotecario Area Nord Ovest

Informazioni

Prezzo: gratuito

Organizzatore

Data e Ora

Inizio: martedì 29 aprile 2025 15:00

Fine: martedì 29 aprile 2025 17:00

Giorni di apertura
L
M
M
G
V
S
D
Documenti

Locandina

Luogo
Sentierone

Bergamo, Sentierone