Fiera dei Librai
Nuove collaborazioni, un programma ancora più ricco, due Fuori Fiera e tantissimi ospiti per uno degli appuntamenti più attesi della cultura bergamasca. La Fiera dei Librai torna a Bergamo e raggiunge la 66esima edizione.

Dal 19 aprile al 4 maggio torna la 66esima edizione della Fiera dei Librai Bergamo, il tradizionale appuntamento con la Fiera dei Librai più antica d’Italia, promossa e organizzata da Confesercenti Bergamo, dalle librerie indipendenti aderenti a Li.Ber - Associazione Librai Bergamaschi, da Promozioni Confesercenti e Sindacato Italiano Librai (SIL) e co-organizzata dal Comune di Bergamo.
Un programma diviso per tematiche, con 120 eventi e 2 fuori fiera. Non solo dialoghi con gli autori, ma anche performance, concerti, live podcast, teatro-lettura e laboratori. Espressioni differenti per parlare di narrativa, poesia, saggistica, memoria e resistenza, politica, storia, divulgazione scientifica, educazione alla pace ed editoria locale.
Lasciati portare lontano. Immaginate un libro aperto, le cui pagine cominciano a sfogliarsi sempre più velocemente. È un suono conosciuto e dolce, l’avvio di un mezzo di trasporto inconsueto che porta a compiere viaggi indimenticabili e indimenticati. Avventura, storia, universi futuristici, racconti d’amore, paure, delitti, riscatti e scoperte; sono queste le destinazioni in cui i libri portano lettori e lettrici. Immergersi in un libro è sempre un viaggio che va vissuto con trasporto, con la libertà di lasciarsi coinvolgere, a contatto con quelle pagine che girano e scivolano, che si muovono nel tempo e nelle vite dei personaggi che raccontano.
In quale luogo di questo grande mondo che è la letteratura possiamo essere trasportati lo sanno le librerie indipendenti bergamasche - Libreria Arnoldi, Cartolibreria Nani, Libreria Palomar, Il Parnaso libri&natura, Punto a capo libri - storici autori di questa Fiera, guide d’eccezione tra le nuove uscite letterarie, la passione per i grandi classici e la curiosità per le realtà più indipendenti e locali.
A loro si aggiungono quest’anno altre quattro librerie indipendenti del territorio - Spazio Terzo Mondo, Libreria Incrocio Quarenghi, Libreria San Paolo, Elle Libri – innescando una collaborazione tra pagine e parole, attorno a uno degli eventi più attesi e sentiti dai lettori e dalle lettrici di ogni età.
La 66esima edizione della Fiera dei Librai Bergamo gode del patrocinio e del contributo dalla Camera di Commercio di Bergamo, della Provincia di Bergamo e di Regione Lombardia.
Il sostegno e la partecipazione di: Fondazione Comunità Bergamasca, Fondazione Pesenti Ets, Fondazione Istituti Educativi di Bergamo, S.A.C.B.O. Aeroporto Internazionale di Orio al Serio, Consulenze Ambientali S.p.A, CGIL Bergamo, CISL Bergamo, Centro Servizi Aziendali Coesi, UniAcque S.p.A., Federottica, Fondazione Dalmine Ets, Confcooperative Bergamo, NXT Bergamo, Ottica Skandia, Sorveglianza Italiana S.p.A., TEB- Tramvie Elettriche Bergamasche, Cescot, Comservizi, Conad Centro Nord, ENBIL, Ente Bilaterale Regionale per le aziende del Terziario: Commercio, Turismo e Servizi, Kartenia.