Fiera dei Librai: Emilio Rentocchini
Continua l'edizione online della Fiera dei Librai: Emilio Rentocchini ci parla del libro "44 Ottave".

La Fiera dei Librai Bergamo, la più antica d’Italia, tradizionale appuntamento bergamasco con il libro e la lettura giunta alla sua 61° edizione e il cui svolgimento era previsto dal 18 aprile al 3 maggio 2020, propone alla sua grande comunità di affezionati lettori una versione inedita della manifestazione, in attesa che si possa riprogrammare l’edizione 2020.
I tradizionali sedici giorni nello storico Centro Piacentiniano di Bergamo si trasformeranno in una fiera virtuale per tutti gli amanti del libro e della lettura: a partire da sabato 25 aprile sui canali social e sul sito della manifestazione saranno disponibili numerosi video messaggi degli scrittori già in programma per l’edizione 2020 e di autori che vi hanno partecipato negli anni passati.
Non mancheranno anche i consigli di lettura dei librai indipendenti di Bergamo e provincia, rappresentati da Libreria Arnoldi, Cartolibreria Nani, Libreria Palomar, Il Parnaso libri&natura, Punto a capo libri, che insieme agli organizzatori Promozioni Confesercenti e Sindacato Italiano Librai (SIL), si sono sentiti chiamati a dare il loro contributo per alleviare, in qualche modo, le sofferenze della città, auspicando che la manifestazione tanto attesa dai bergamaschi possa essere svolta in un altro periodo.
Sabato 9 maggio alle 21, direttamente sulla pagina facebook della Fiera dei Librai, Emilio Rentocchini ci parla del libro "44 Ottave".
Emilio rentocchini è nato a Sassuolo nel 1949. Tra i libri che ha pubblicato: otèvi (comune di Sassuolo 1994), segrè (incontri 1998), ottave (garzanti 2001), del perfetto amore (Donzelli 2008), lingua madre. Ottave 1994- 2014 (incontri 2016), come cani alla catena, con R. Al per o li e a. Bertoni (incontri 2017). Daria Mengozzi gli ha dedicato il documentario "giorni in prova. Emilio rentocchini poeta a Sassuolo" (Vivo film 2006). Nel 2016 ha vinto il premio "Lerici pea" per la poesia in dialetto. Quarto volume della collana diretta da Nina nasilli, questo nuovo libro è una tappa di altissima qualità e di pathos davvero incandescente nel percorso poetico in ottave di Emilio rentocchini. Un esito ad un tempo sensitivo, sensuale e sensibile, già riconosciuto da un lettore precoce, appassionato e acutissimo come Giovanni giudici. Con tre e-mail a Maria Cristina cabani (Università di Pisa) e una post-illa di Alberto Bertoni (Università di Bologna).