Danilo Dolci, una rivoluzione nonviolenta
Prosegue «Eirenefest», il festival del libro per la pace e la nonviolenza alla «Fiera dei Librai»: appuntamento con l'autore Giuseppe Barone e il racconto sulla vita e l'opera di un uomo di pace.

Nel centenario della nascita, la figura di Danilo Dolci (1924-1997), uno dei pensatori piĂą influenti della nonviolenza e della lotta contro la povertĂ e per l'emancipazione del Sud, ritorna vigorosamente alla ribalta. Sociologo, poeta, educatore e attivista, Dolci scelse la Sicilia come teatro della sua lotta nonviolenta, impegnandosi per il diritto al pane, al lavoro, alla democrazia e contro ogni forma di mafia. Con un'intervista di Mao Valpiana e un ricordo di Luca Baranelli.
l’autore GIUSEPPE BARONE in dialogo con GERARDO MELCHIONDA
Coordinamento di Libera Bergamo
Nella Sala Lettura - Area Narrativa della Fiera dei Librai Bergamo.
Rassegna
EireneFest, Festival del Libro per la Pace e la Nonviolenza nato a Roma nel 2022, arriva per la prima volta a Bergamo grazie a un gruppo di associazioni locali impegnate per la pace e i diritti umani. Il festival promuove riflessione, confronto e relazioni attraverso i libri, valorizzando la cultura della nonviolenza e della solidarietà . L’edizione bergamasca si svolge in collaborazione con le librerie indipendenti della storica Fiera dei Librai.La Fiera è organizzata a isole dedicate alle diverse tematiche: narrativa, saggistica, editoria locale, storia, scienze, letteratura per ragazzi e così via. In questa edizione si aggiunge un’area dedicata ai libri sulla pace e sulla nonviolenza. Anche tra le presentazioni di libri è stata organizzata una sezione sul tema dell’educazione alla pace e alla nonviolenza con novità editoriali e di riflessione, caratterizzate dal logo di EireneFest.