93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD Created with sketchtool.
Mercoledì
30
Aprile

Breve storia del clima in Italia. Dall'ultima glaciazione al riscaldamento globale

Ospite della «Fiera dei Librai» Luca Mercalli: dai fatti leggendari dell’antichità alle cronache dei diluvi altomedievali.

Dai fatti leggendari dell’antichità – come il passaggio di Annibale sulle Alpi innevate e le piene del Tevere nella Roma imperiale – alle cronache dei diluvi altomedievali; dai primi strumenti meteorologici inventati nel cuore della Piccola età glaciale agli eventi climatici che hanno segnato il Novecento. E cioè, per esempio: le valanghe sui soldati della Prima guerra mondiale, il gelo e i nevoni del 1929 di felliniana memoria, l’alluvione del Polesine del 1951 e quella di Firenze del 1966 fino agli ultimi freddi del 1985 prima dell’irrompere del riscaldamento globale alle soglie del xxi secolo, che sta cambiando profondamente la Penisola.

In collegamento online con: Liceo scientifico “Lorenzo Mascheroni”, I.S.I.S. “Giulio Natta” di Bergamo e IISS “Andrea Fantoni” di Clusone

Informazioni

Prezzo: gratuito

Organizzatore

Data e Ora

Inizio: mercoledì 30 aprile 2025 09:30

Fine: mercoledì 30 aprile 2025 11:30

Giorni di apertura
L
M
M
G
V
S
D
Documenti

Locandina

Luogo

Evento Online