Bergamo Itinerari. I Colli e le Mura - Città Alta - Borghi storici - Città Bassa
Ospite della «Fiera dei Librai» Tosca Rossi e la sua guida creata per il turista che, attraverso itinerari che esplorano e raccontano ogni angolo di Bergamo.

Una guida creata per il turista che, attraverso itinerari che esplorano e raccontano ogni angolo di Bergamo, avrà l'occasione di conoscere al meglio la nostra città, la sua splendida natura, la sua Arte e la preziosità di ogni architettura. Ideale sia per chi ha poco tempo, sia per chi ha occasione di fermarsi più a lungo, la guida "Bergamo itinerari" rientra nella collana dei TOSCAbili ed è corredata da oltre 200 immagini, suggestive, descrittive e aggiornate. "Bergamo itinerari" nasce con lo scopo di offrire uno strumento smart ma approfondito, in grado di soddisfare anche i turisti più esigenti.
Dialoga con l’autrice: Maria Verderio, direttore editoriale casa editrice Elsamajor.
Tosca Rossi è Guida turistica abilitata per Bergamo e Provincia, inclusi tutti i musei di genere storico-artistico per conto di Enti pubblici, Fondazioni, Musei, Biblioteche, Scuole, Circoli e Associazioni culturali, Parrocchie, Aziende e Privati e Accompagnatrice turistica abilitata Italia/Europa.
Progetta itinerari diversificati per ogni tipo di target, ordine e grado scolastico oltre a sviluppare percorsi a tema per l’utenza locale e su misura per clientela italiana e straniera.
Inserita nel parco guide di tutte le mostre d’arte allestite presso gli spazi espositivi dell’Accademia Carrara di Bergamo, dal 2009 collabora con la Fondazione Credito Bergamasco e dal 2015 con la Fondazione Lemine, attiva nei comuni del Parco del Romanico, e la Fondazione Teatro Donizetti.
Laureata in Scienze dei Beni Cultuali e Storia e Critica dell’Arte figura come esperto nei corsi post diploma ad indirizzo culturale-turistico e come ricercatrice locale in ambito storico e artistico e presta consulenza per enti pubblici e soggetti privati in ambito turistico-culturale.
Ha realizzato diversi contributi editoriali inerenti la storia e il comparto artistico cittadino per periodici, cataloghi e raccolte di saggi, mentre le ultime pubblicazioni sono un’attenta ricognizione del notevole patrimonio pittorico-scultoreo-architettonico della città di Bergamo, confluite nel GEO portale del Comune di Bergamo.