Nei ghiacciai delle Orobie
Serata dedicata alla bellezza e alla fragilitĂ dei ghiacciai orobici: geologia, storia e cultura. Un evento per approfondire il patrimonio ambientale che sta affrontando grandi sfide in questi anni.
Una serata dedicata alla scoperta dei ghiacciai orobici, un patrimonio naturale di inestimabile valore che, purtroppo, sta affrontando sfide sempre piĂą grandi a causa dei cambiamenti climatici. Questo evento offrirĂ una panoramica approfondita sulla geologia, la storia e la cultura legate ai ghiacciai della nostra regione, raccontando non solo la loro straordinaria bellezza, ma anche la loro vulnerabilitĂ . L'incontro sarĂ guidato dal geologo Giovanni Prandi, esperto del Servizio Glaciologico Lombardo, che ci condurrĂ attraverso un viaggio affascinante nel mondo dei ghiacciai orobici, esplorando le loro caratteristiche geologiche, l'evoluzione nel tempo e l'importanza che questi fenomeni naturali hanno avuto nella storia e nella cultura del nostro territorio.
Durante la serata, sarĂ messa in luce l'incredibile fragilitĂ di questi ecosistemi, che oggi si trovano a fronteggiare la progressiva fusione dovuta ai cambiamenti climatici, con impatti significativi sulla fauna, la flora e il paesaggio. SarĂ un'occasione unica per riflettere sul rapporto che abbiamo con l'ambiente e sull'importanza di preservare questi luoghi preziosi.
L’evento è organizzato dai Camosci e Foldone Val Brembilla, insieme al Gruppo Sentieri Amici del Restauro della Storia, ed è pensato per chiunque voglia approfondire la conoscenza di questo affascinante tema, apprezzando le connessioni tra natura, geologia e la nostra eredità culturale.