Medicina forestale al bosco Itala
Continua la rassegna Dirama: a seguire un percorso guidato, con diverse tappe, dove si scoprirà il bosco in città vivendolo diversamente da come lo si vive solitamente, traendone tutti i suoi effetti benefici.

Un percorso guidato, con diverse tappe, dove si scoprirà il bosco in città vivendolo diversamente da come lo si vive solitamente, traendone tutti i suoi effetti benefici.
Il bagno di foresta - Shinrin – Yoku - è una teoria giapponese che vede nell’immersione nelle foreste, nell’avvolgersi e circondarsi di alberi, un miglioramento delle attività vitali umane come l'abbassamento della frequenza cardiaca, della pressione del sangue, una riduzione della produzione dell’ormone dello stress e il rafforzamento del sistema immunitario e altre diffuse dando generiche sensazioni di benessere.
Cosa portare: scarpe da ginnastiche e abbigliamento comodo (pantaloni e maglie a maniche lunghe per evitare di essere mangiati dalle zanzare), stuoino (per sedersi/sdraiarsi), borraccia.
Clicca qui per prenotare.
La rassegna
Legambiente Bergamo, insieme a molte associazioni, istituzioni e gruppi del territorio, propone incontri e attività con l’obiettivo di promuovere e valorizzare il patrimonio naturalistico e culturale della provincia di Bergamo e delle sue comunità. Riflettere e fare, mettendo in connessione le persone che operano in direzione di buone pratiche per il futuro in ambito di natura relazioni e cura del territorio. Dialogare con tutte le comunità coinvolte, in uno spirito di internazionalità che guarda e ascolta anche oltre i confini cittadini e nazionali.