93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD Created with sketchtool.
Sabato
15
Febbraio

Dietro la cronaca

Al via la rassegna "Tierra! Nuove rotte per un mondo più umano". Il penalista Federico Pedersoli ospite dell'appuntamento presso l'auditorium scolastico di Osio Sopra.

Le storie dei processi di cui parla Federico Pedersoli sono frutto della esperienza trentennale di avvocato impegnato nei banchi della difesa. Sono vicende vere, permeate dei vissuti dei protagonisti e accompagnate da riflessioni sulla professione forense. I tribunali e le carceri sono i luoghi crocevia, dove l’umanità si mischia al rigore nell’applicazione della Legge e al dolore alla severità della pena. Un affresco che segna anche la distanza tra l’astrazione dei codici e la realtà processuale. Dietro le storie, il senso di giustizia, la necessità della prova per condannare oltre il ragionevole dubbio, il rapporto tra libertà ed errore, tra espiazione e reinserimento sociale. In mezzo a tutto ciò, sta la nobiltà della funzione della difesa.
Federico Pedersoli dopo gli studi classici si è laureato in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Milano. Nato a Bergamo, svolge attività forense da oltre trent’anni in qualità di penalista. Ha pubblicato "Appunti di un Penalista. Tredici storie di ordinaria (in)giustizia" (Bolis 2025).

Tierra! Nuove rotte per un mondo più umano
Torna la rassegna organizzata dai Sistemi Bibliotecari Intercomunali dell’Area di Dalmine e dell’area Nord-Ovest della provincia di Bergamo. Dal 15 febbraio al 12 aprile, incontri gratuiti ospitati in diversi comuni della bergamasca. Appuntamenti con scrittori, giornalisti, poeti, studiosi ed esperti in vari campi del sapere. Per approfondire temi legati all’ambiente, alla società, al mondo che ci pone di fronte a innumerevoli sfide, in continua e veloce trasformazione. Guardiamo ad un futuro migliore facendo tesoro della storia, della memoria e delle nostre tradizioni. Approfondiamo, con l’aiuto di autorevoli relatori, l’attualità che ci riguarda da vicino ma anche realtà di paesi a noi più lontani, inevitabilmente connessi. Ci mettiamo all’ascolto di storie di vita e di conoscenza, perché conoscere è aprire la mente, è fare nuove esperienze; è scoperta, arricchimento personale. È confronto che aiuta a crescere e a riflettere.

Informazioni

Prezzo: gratuito
Prenotazione: consigliata

Contatti

Telefono: 035500121
Email: [email protected]

VISITA IL SITO

Data e Ora

Inizio: sabato 15 febbraio 2025 21:00

Fine: sabato 15 febbraio 2025 22:30

Giorni di apertura
L
M
M
G
V
S
D
Documenti

Locandina
Brochure

Luogo

Osio Sopra, via Puccini