93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD Created with sketchtool.
Venerdì
21
Febbraio

Vita da modella, non solo lustrini e pailletes

Prosegue la rassegna "Tierra! Nuove rotte per un mondo più umano". Dayane Mello racconta la sua esperienza di vita, dalla scelta di iniziare la sua carriera di modella lontana dalla famiglia fino al successo.

Dayane racconta le conseguenze della sua scelta che a sedici anni l’ha portata ad allontanarsi dal Brasile e dalla sua famiglia. Il legame con le sue radici la spinge a migliorarsi, per ottenere tutte le gioie negate. Non sarà facile, ma anche grazie alla profonda sintonia con la nonna, vero e proprio spirito guida, il successo arriva. In Cile inizia la carriera di modella calcando le più prestigiose passerelle mondiali ed entrando in contatto con personaggi dell’alta moda. E’ in Italia, però, che trova la forza per ricostruire il proprio io interiore e un terreno finalmente adatto alla sua crescita, protetta da una nuova famiglia che l’ha accompagnata anche nei momenti difficili. Come quando stava per arrivare la sua amata bambina, o come quando ha perso il fratello proprio mentre era impegnata in un reality. Dayane Mello, modella di fama internazionale, si racconta per la prima volta con un’onestà che bilancia la patina splendente che ammanta il mondo della moda e dello spettacolo.

Dayane Mello dopo un’infanzia molto difficile in Brasile, con un padre nell’esercito e una madre che non aveva i mezzi per crescerla, si trasferisce in Cile. Lì, a 17 anni, inizia la carriera di modella diventando in breve tempo molto richiesta. Arrivata in Italia, la sua popolarità aumenta grazie alla partecipazione ad alcuni reality e adventure game. Ha pubblicato La bambina che dormiva sempre con la luce accesa (Baldini+Castoldi 2023).

Tierra! Nuove rotte per un mondo più umano
Torna la rassegna organizzata dai Sistemi Bibliotecari Intercomunali dell’Area di Dalmine e dell’area Nord-Ovest della provincia di Bergamo. Dal 15 febbraio al 12 aprile, incontri gratuiti ospitati in diversi comuni della bergamasca. Appuntamenti con scrittori, giornalisti, poeti, studiosi ed esperti in vari campi del sapere. Per approfondire temi legati all’ambiente, alla società, al mondo che ci pone di fronte a innumerevoli sfide, in continua e veloce trasformazione. Guardiamo ad un futuro migliore facendo tesoro della storia, della memoria e delle nostre tradizioni. Approfondiamo, con l’aiuto di autorevoli relatori, l’attualità che ci riguarda da vicino ma anche realtà di paesi a noi più lontani, inevitabilmente connessi. Ci mettiamo all’ascolto di storie di vita e di conoscenza, perché conoscere è aprire la mente, è fare nuove esperienze; è scoperta, arricchimento personale. È confronto che aiuta a crescere e a riflettere.

Informazioni

Prezzo: gratuito
Prenotazione: consigliata

Contatti

Telefono: 0354652559
Email: [email protected]

VISITA IL SITO

Data e Ora

Inizio: venerdì 21 febbraio 2025 21:00

Fine: venerdì 21 febbraio 2025 22:30

Giorni di apertura
L
M
M
G
V
S
D
Documenti

Locandina
Brochure

Luogo
Sala Consiliare del Comune

Mapello, Piazza IV Novembre, 1