93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD Created with sketchtool.
Sabato
6
Luglio

O' sognàt ol Donizèt

Prosegue la 40esima edizione di "Estate In": musica classica, jazz, bandistica, lirica, cameristica, teatrale dal 1985 che coniuga una proposta artistica ricca col piacere dell'intrattenimento estivo. Teatro dialettale de "La combricola Gino Gervasoni"

Luige, protagonista della nostra storia, è stato toccato dalla buona sorte: il Maestro Gaetano Donizetti gli ha dato dei consigli notturni fortunati, ma la sua gioia è destinata a trasformarsi in amarezza... Da questo avvenimento prende spunto tutta la commedia, ricca di episodi divertenti, strane situazione piene di verve e ilarità, con un finale a sorpresa! Correva l’anno 1992, in occasione della festa dell’Oratorio di Gazzaniga, quando si pensò di coinvolgere un gruppo di genitori in vista della recita del 30 giugno. Dopo 32 anni quel gruppo è tutt’ora attivo, più giovanile che mai con un nome amichevole che strizza l’occhio alla gioia del dialetto: “La Combricola Gino Gervasoni”. La dedica del nome è tutta per colui che nei primi anni portò la sua esperienza di attore, amico e regista. A raccogliere il testimone di Gino è stato il figlio Mario Gervasoni, tutt’ora anima e regista della Compagnia. In 6 lustri di attività “La Combricola” ha messo in scena 23 commedie, grazie ad attori e collaboratori che negli anni sono stati una cinquantina, dai 10 agli 80 anni di età. La Compagnia da sempre contribuisce ad innalzare in paese e non solo, il tasso di F.I.L. (Felicità Interna Lorda), facendo ridere la gente e mantenendo vivo il dialetto.

Mario Gervasoni - Regia
Tiziana Scagnioni - Assistente di scena
Giacomo Belotti Masserini - Scenografia
Arredamenti Assolari - Allestimento Scenico
Silvio Ghilardini - Collaboratore

In caso di pioggia l'evento si svolgerà presso il Salone Scuole Elementari di Gazzaniga.

La rassegna musicale
La rassegna musicale Estate In nasce nel 1985 su iniziativa del maestro Mario Maffeis, allora direttore della Banda Cittadina di Gazzaniga.
La rassegna, inizialmente incentrata sul comune di Gazzaniga che ancora mantiene centralità nell'evento, è cresciuta nel corso degli anni, fino ad acquisire un respiro provinciale, grazie all'azione instancabile di professionisti, collaboratori e volontari, in una sinergia volta a mantenere intatto il suo spirito originario: portare sul territorio un'offerta musicale ampia e variegata, che non conosca limiti o pregiudizi di forma, con la consapevolezza di un'offerta artistica di spessore ma senza rinunciare alla leggerezza dell'intrattenimento estivo.

Contatti

Telefono: 035 720185
Email: [email protected]

VISITA IL SITO

Organizzatore

Data e Ora

Inizio: sabato 6 luglio 2024 20:45

Fine: sabato 6 luglio 2024 22:00

Giorni di apertura
L
M
M
G
V
S
D
Documenti

Il programma

Luogo
Scuole elementari di Gazzaniga

Gazzaniga, via Dante, 28