93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD Created with sketchtool.
Sabato
5
Aprile

Garante per la tutela degli animali. Quali diritti? Quali garanzie?

Prosegue la rassegna "Tierra! Nuove rotte per un mondo più umano". Ospiti Angelo Maestroni e Paola Brambilla con un incontro focalizzato a sensibilizzate sul benessere ambientale e animale.

Scopriamo insieme i diritti degli animali e le garanzie per la loro tutela. Un incontro dedicato al benessere animale, alla sensibilizzazione ambientale e al rispetto delle normative. Si approfondirà il “Regolamento per il benessere e la tutela degli animali” del Comune di Bergamo: uno strumento essenziale per promuovere un rapporto armonioso tra cittadini e animali, nel pieno rispetto delle loro esigenze etologiche. Questo regolamento non solo condanna atti di crudeltà, maltrattamenti e abbandono, ma punta anche a diffondere una maggiore consapevolezza sull’importanza della salvaguardia degli animali e dell’ambiente. Scopriamo con i protagonisti il ruolo del Garante per i diritti degli animali, una figura chiave che, insieme a cittadini e associazioni, lavora per garantire una pacifica convivenza e tutelare i nostri amici a quattro zampe.

Angelo Maestroni, professore di diritto Pubblico-Costituzionale, avvocato cassazionista, presidente del Consiglio della Fondazione Collegamenti Italia ETS, ente che si occupa dell’attività di coordinamento di progetti sociali in favore di persone con decadimento cognitivo acquisito in stadio lieve/moderato. È l’attuale Garante per la tutela degli animali del Comune di Bergamo.

Paola Brambilla, ecoavvocato, cassazionista. Coordina la Commissione di valutazione dell’impatto ambientale presso il Ministero dell’Ambiente, è professore a contratto di Tutela sovranazionale di diritti umani (tra cui il diritto all’ambiente) nell’Università degli studi di Bergamo e membro del Comitato etico dell’Istituto Zooprofilattico sperimentale per la Lombardia e l’Emilia Romagna, che si occupa di salute e sicurezza veterinaria. Ha ricoperto fino allo scorso anno il ruolo di Garante per la tutela degli animali del Comune di Bergamo.

Tierra! Nuove rotte per un mondo più umano
Torna la rassegna organizzata dai Sistemi Bibliotecari Intercomunali dell’Area di Dalmine e dell’area Nord-Ovest della provincia di Bergamo. Dal 15 febbraio al 12 aprile, incontri gratuiti ospitati in diversi comuni della bergamasca. Appuntamenti con scrittori, giornalisti, poeti, studiosi ed esperti in vari campi del sapere. Per approfondire temi legati all’ambiente, alla società, al mondo che ci pone di fronte a innumerevoli sfide, in continua e veloce trasformazione. Guardiamo ad un futuro migliore facendo tesoro della storia, della memoria e delle nostre tradizioni. Approfondiamo, con l’aiuto di autorevoli relatori, l’attualità che ci riguarda da vicino ma anche realtà di paesi a noi più lontani, inevitabilmente connessi. Ci mettiamo all’ascolto di storie di vita e di conoscenza, perché conoscere è aprire la mente, è fare nuove esperienze; è scoperta, arricchimento personale. È confronto che aiuta a crescere e a riflettere.

Informazioni

Prezzo: gratuito
Prenotazione: consigliata

Contatti

Telefono: 0290963277
Email: [email protected]

VISITA IL SITO

Data e Ora

Inizio: sabato 5 aprile 2025 21:00

Fine: sabato 5 aprile 2025 22:30

Giorni di apertura
L
M
M
G
V
S
D
Documenti

Locandina
Brochure

Luogo
Biblioteca di Capriate San Gervasio

Capriate San Gervasio, Piazza Villa Carminati 1