93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD Created with sketchtool.
Sabato
15
Marzo

Sempre più operativi e felici, si può

Prosegue la rassegna "Tierra! Nuove rotte per un mondo più umano". Ospite Silvia Zanella che si occupa e scrive di futuro del lavoro che sta cambiando sempre di più.

Il momento giusto per trasformarci da (lavoratori) frustrati a felici è ora! Call di lavoro fatte dal divano di casa o dal parco giochi davanti alla scuola dei figli, smart working sognato o imposto, flessibilità o cartellini da timbrare a tutte le ore, capi invadenti o incapaci di delegare, bisogno di staccare e mail che ci inseguono fin dentro il bagno: il nostro lavoro sta cambiando in modo tumultuoso, troppo spesso avvelenando le nostre vite. Ma non è (più) normale star male per lavoro. Se riuscissimo a liberarci di tutti i comportamenti e i pensieri che inquinano le nostre giornate lavorative, potremmo già oggi stare molto meglio, essere più efficienti e – perché no? – più felici. E questo porterebbe vantaggi non solo agli individui, ma anche alle aziende. Partendo da situazioni e frasi quotidiane, Silvia Zanella ci insegna a riconoscere tutte le abitudini e le parole che ci tolgono la voglia di andare a lavorare ogni mattina, per vivere più felici.

Silvia Zanella si occupa e scrive di futuro del lavoro. Il suo lavoro è far felici le persone in azienda, senza perdere di vista gli obiettivi di business. Manager per le più grandi aziende di risorse umane e di consulenza al mondo, lavora sia in Italia che all’estero. Affianca alla professione principale un’intensa attività di speaker, autrice, giornalista e formatrice. Ha pubblicato Donne che lavorano troppo (ma anche i maschi non scherzano!), Bompiani 2025.

Tierra! Nuove rotte per un mondo più umano
Torna la rassegna organizzata dai Sistemi Bibliotecari Intercomunali dell’Area di Dalmine e dell’area Nord-Ovest della provincia di Bergamo. Dal 15 febbraio al 12 aprile, incontri gratuiti ospitati in diversi comuni della bergamasca. Appuntamenti con scrittori, giornalisti, poeti, studiosi ed esperti in vari campi del sapere. Per approfondire temi legati all’ambiente, alla società, al mondo che ci pone di fronte a innumerevoli sfide, in continua e veloce trasformazione. Guardiamo ad un futuro migliore facendo tesoro della storia, della memoria e delle nostre tradizioni. Approfondiamo, con l’aiuto di autorevoli relatori, l’attualità che ci riguarda da vicino ma anche realtà di paesi a noi più lontani, inevitabilmente connessi. Ci mettiamo all’ascolto di storie di vita e di conoscenza, perché conoscere è aprire la mente, è fare nuove esperienze; è scoperta, arricchimento personale. È confronto che aiuta a crescere e a riflettere.

Informazioni

Prezzo: gratuito
Prenotazione: consigliata

Contatti

Telefono: 0354996028
Email: [email protected]

VISITA IL SITO

Data e Ora

Inizio: sabato 15 marzo 2025 21:00

Fine: sabato 15 marzo 2025 22:30

Giorni di apertura
L
M
M
G
V
S
D
Documenti

Locandina
Brochure

Luogo
Salone Scuola Materna

Bonate Sotto, via A. Locatelli 1