Settimane della Cultura
Un'iniziativa degli Uffici pastorali e degli Istituti Culturali della Diocesi di Bergamo. Tornano gli appuntamenti capace di valorizzare la creativitĂ delle ComunitĂ , la voglia di mettersi in gioco, la preziosa rete di persone che anima il territorio.
![](https://storage.bergamoavvenimenti.it/mediaon/avvenimenti/media/photologue/2025/2/6/photos/cache/settimane-della_2025_02_06T17_00_14_016913_box_profile.jpg)
Dal 5 marzo al 5 aprile 2025 si terrà la terza edizione delle "Settimane della Cultura", l'inaugurazione si terrà venerdì 28 febbraio alle 18:30 presso l'Abbazia di San Paolo d'Argon.
Il tema di quest'anno è "Speranza è un attender certo" (Dante, Paradiso, XXV, 67). Cammini di bellezza e perdono".
Il programma prevede numerose iniziative che esploreranno il tema della speranza attraverso diverse forme d'arte: musica, canto, teatro, cinema, libri, documenti antichi e moderni, dibattiti su temi contemporanei.
In particolare, in occasione dell'anno giubilare 2025, dedicato ai "Pellegrini di Speranza", le Settimane della Cultura si concentreranno sul legame tra speranza e riconciliazione, intesa come la necessitĂ di ristabilire un equilibrio con se stessi, con gli altri, con il mondo, con la natura e con Dio.
L'obiettivo principale è quello di promuovere la cultura come strumento per creare legami, favorire il dialogo e valorizzare la ricchezza del patrimonio culturale presente nelle diverse comunità della Diocesi.
L'evento si articola in quattro settimane ricche di appuntamenti, con l'intento di coinvolgere attivamente l'intera comunitĂ diocesana.