Paste Ripiene: Cibo dell’Accoglienza
All'interno della tre giorni di De Casoncello, la Sala dei Giuristi ospita un convegno che racconta le eccellenze delle paste ripiene.

Convegno con la presenza del prof Massimo Montanari e di. Mons. Giulio Dellavite, Segretario Generale della Curia Diocesana di Bergamo. La giornalista Silvia Tropea Montagnosi approfondirà il tema delle paste ripiene bergamasche e Oksana Babiychuk, ingegnere e mamma ucraina, parlerà delle paste ripiene ucraine.
"CONSUM-ATTORI per essere compagni, cum-panis”
Mons. Giulio Dellavite, Segretario Generale della Curia Diocesana di Bergamo
“Ravioli e tortelli, un’invenzione medievale”
Prof. Massimo Montanari, docente di Storia dell’alimentazione (e fondatore del master Storia e cultura dell’alimentazione) all'Università di Bologna
“Farina et ova ad faciendum rafiolos”
Dott.ssa Silvia Tropea Montagnosi, giornalista e autrice
“Ricette ucraine per la pace”
Dott.ssa Oksana Babiychuk, ingegnere e mamma ucraina
Non prendete impegni per il 13, 14 e 15 maggio: torna il festival dedicato alle paste ripiene. Con degustazioni, show-cooking, visite guidate e tanto altro, l’edizione 2022 dell'evento si tinge di giallo e di blu: i colori della bandiera ucraina. Un inno alla buona cucina e un progetto solidale che accoglie a tavola due culture, a dimostrazione di come il cibo sia anche uno strumento di dialogo interculturale e di inclusione sociale.
Foto di Marco Mazzoleni