Indovina chi viene a cena
Per la rassegna "Indovina chi viene a cena?" l'ospite speciale è il CoroMoro, coro di persone richiedenti asilo e rifugiate che canta canzoni popolari nel dialetto piemontese delle Valli di Lanzo.
![](https://storage.bergamoavvenimenti.it/mediaon/avvenimenti/media/photologue/2024/12/4/photos/cache/indovina-chi-vi_2024_12_10T10_51_02_923923_box_profile.jpg)
Per la rassegna "Indovina chi viene a cena?" giovedì 12 dicembre l'ospite speciale è il CoroMoro, coro di persone richiedenti asilo e rifugiate che canta canzoni popolari nel dialetto piemontese delle Valli di Lanzo. Un vero e proprio laboratorio di integrazione e coesistenza, come lo racconta Andrea Fantino nel documentario "La voce di chi non ha voce".
Saranno presenti Luca Baraldo e Laura Castelli, che hanno fondato il CoroMoro, e, in collegamento, due ragazzi rifugiati che ne fanno parte. Racconteranno la straordinaria esperienza che stanno portando avanti, davanti a una buona cena tutte e tutti insieme.
L'appuntamento è alle 18 allo Spazio per Giovani di Via Gandhi 3, nel quartiere di Boccaleone a Bergamo.
Per partecipare scrivere una mail al recapito indicato (segnalando eventuali intolleranze o esigenze alimentari).
L'evento è organizzato da Bergamo per Giovani, le Politiche per Giovani del Comune di Bergamo.
Qui puoi vedere il trailer del documentario "La voce di chi ha non voce" di Andrea Fantini, proiettato a maggio 2024 all'Integrazione Film Festival: