Il Forte di San Marco
Una visita guidata alla scoperta della parte meno nota delle Mura veneziane con visioni inattese, quali l'unica garitta ancora esistente, la Quinta Porta, le polveriere, i terrazzamenti di Valverde.
![](https://storage.bergamoavvenimenti.it/mediaon/avvenimenti/media/photologue/2022/4/5/photos/cache/il-forte-di-san_2022_05_14T21_27_37_119492_box_profile.jpg)
Da Porta Sant'Alessandro a Porta San Lorenzo lungo il perimetro del Forte di San Marco, verso San Vigilio. Questo è il percorso che "Bergamo su e giù" propone al fine di visitare il Forte di San Marco, costituito da un insieme di 6 baluardi che si arrampicano in modo molto articolato verso il colle di S. Vigilio e scendono poi verso Valverde e la Porta settentrionale, in una suggestiva alternanza di rientranze e sporgenze che seguono l’andamento dei colli. Questa costruzione doveva essere la più importante e la più prestigiosa di tutto il perimetro delle Mura, perché mirata a contenere un eventuale assalto nemico proveniente dai colli.
Concepito come una “fortezza nella Fortezza”, il Forte, infatti, era destinato ad essere il centro dell’organizzazione difensiva di tutto l’apparato logistico-militare.
Rutrovo ore 15.30 alla stazione inferiore della funicolare di San Vigilio (15 min. prima dell'inizio della visita).
Quota di partecipazione: 9 euro a persona (gratuito per bambini e ragazzi fino a 12 anni).
Durata della visita: 100 minuti circa.
Info e Prenotazioni
mail: [email protected] tel: 346.8122006
Prenotazione obbligatoria lasciando il proprio numero di telefono.