Bergamo a Napoli: Cosimo Fanzago maestro del barocco
La rassegna 'Napoli a Bergamo' è arrivata alla conclusione. Per quest'ultimo speciale evento insieme a Paola D’Agostino si parlerà di Cosimo Fanzago, nativo di Clusone e protagonista dell’arte del Seicento a Napoli.

Nato a Clusone, in provincia di Bergamo, Cosimo Fanzago (1591-1678) è stato protagonista dell’arte del Seicento a Napoli. Trasferitosi in giovane età nella capitale del Viceregno, Fanzago diede una sontuosa veste moderna alla città , estendendo la sua sfera di influenza a Montecassino, Venezia, Roma e fino in Spagna. La presentazione ripercorre le radici lombarde dell’artista e la sua affermazione fino ad essere cardine della produzione scultorea, architettonica e ornamentale del barocco napoletano.
Relatore: Paola D’Agostino, esperta di scultura italiana del Rinascimento e del Barocco.
Il ciclo di conferenze che accompagna la mostra Napoli a Bergamo. Uno sguardo sul ’600 nella collezione De Vito e in città intende proporre al pubblico degli approfondimenti di carattere storico e storico artistico, insieme alla presentazione di Giuseppe De Vito e della sua Fondazione. Vari i temi in programma, dai rapporti di Bergamo con il Viceregno spagnolo, agli excursus sulla pittura napoletana del Seicento e sugli artisti che operarono in terra bergamasca o che da lì si trasferirono al Sud, fino ai risultati di un intervento di restauro.
Prenotazione obbligatoria telefonando o scrivendo al numero: (+39) 328.1721727 o scrivendo a [email protected].