Attivismo ambientale
Prosegue la rassegna Dirama: a seguire un incontro informale per conoscere le varie realtà del territorio impegnate nell'attivismo, offrendo la possibilità di confrontarsi attraverso un dibattito libero.

Costa vuol dire fare attivismo? Conosci le varie forme? Chi sul nostro territorio si occupa di attivismo ambientale? A queste e altre domande risponderemo in questo incontro informale per conoscere le varie realtà del territorio che si occupano di fare attivismo e daremo la possibilità di creare un confronto attraverso un dibattito libero.
Ecco il programma completo della giornata:
Dalle 18.00 alle 19.30: attività informali di gruppo (workshop).
Dalle 19.30 alle 20.30: dibattito e confronto con le associazioni del territorio.
Dalle 20.30: aperitivo vegano offerto dal Festival e musica live.
Ci sarà un’area adibita alla mostra “Fair Trade For The Future” che racconta l’impegno del Commercio Equo Solidale per la Sostenibilità e per la Parità di genere, gentilmente offerta dalla cooperativa sociale Amandla.
Clicca qui per prenotare.
La rassegna
Legambiente Bergamo, insieme a molte associazioni, istituzioni e gruppi del territorio, propone incontri e attività con l’obiettivo di promuovere e valorizzare il patrimonio naturalistico e culturale della provincia di Bergamo e delle sue comunità. Riflettere e fare, mettendo in connessione le persone che operano in direzione di buone pratiche per il futuro in ambito di natura relazioni e cura del territorio. Dialogare con tutte le comunità coinvolte, in uno spirito di internazionalità che guarda e ascolta anche oltre i confini cittadini e nazionali.