Ateneo di Scienze Lettere e Arti, Museo delle Storie, biblioteca Angelo Mai in dialogo sul ‘500
Incontro di presentazione del manoscritto che raccoglie testimonianze della vita nel '500.

Tutta l’Europa del Cinquecento in un manoscritto, tra viaggi, ingressi trionfali, feste, matrimoni, guerre dei potenti del tempo. Sullo sfondo, i profili di città e di paesaggi rivelano un mondo in cui le lotte di religione si mescolano ad ambizioni egemoniche. Ma nella storia sono coinvolti anche personaggi comuni, solo apparentemente secondari. Uomini e donne testimoni di un’epoca.
Chi è l’autore del manoscritto? Come in un giallo, ci sono indizi e tracce che portano a tre figure. Un suonatore di tromba, un notaio-poeta, un dottore in legge.
Roberta Frigeni, Maria Elisabetta Manca e Maria Mencaroni Zoppetti, presentano "Il trombetta, il mezzopoeta, l’aspirante secretario tra Bergamo e l’Europa del XVI secolo" (Collana Fonti n. 6, di Maria Mencaroni Zoppetti - Lubrina Bramani Editore).
Iscrizione obbligatoria via mail, per assistere online attraverso la piattaforma Zoom o in diretta Facebook. Agli iscritti verrà comunicato il link per prendere parte al seminario, entro la mattinata del giorno precedente l'incontro.