Il gusto dei legumi
Il 10 febbraio è la Giornata Mondiale dei legumi, istituita dalla FAO e per l'occasione celebrate il valore dei legumi sia dal punto di vista nutrizionale, che di sicurezza alimentare e ambientale.
Dalla collaborazione fra l'Orto Botanico di Bergamo, l'Università Politecnica delle Marche e il progetto INCREASE nasce l'iniziativa "Il gusto dei Legumi". Per le giornate di 8-9-10 Febbraio cittadini, ristoratori, associazioni, mense e chiunque lo desideri può preparare dei piatti a base di legumi e, se siete ristoratori, a inserirle nei vostri menù, oppure a organizzare il vostro personale evento come per esempio una degustazione, per fare apprezzare a quante più persone possibili il gusto sano di fagioli, ceci, lenticchie e lupini.
Aderite alla celebrazione compilando un Form sul sito, a seguito comparirete nella lista con link al vostro locale o al vostro evento. Ma non è finita, tutti i partecipanti possono anche pubblicare una ricetta a base di legumi con fotografia e vederla comparire sulle nostre pagine social. Le ricette più votate verranno premiate!
I legumi sono un ottimo cibo per la nostra alimentazione, grazie ai molti nutrienti, alle fibre e soprattutto grazie all'apporto di proteine vegetali. Inoltre la coltivazione dei legumi, grazie alla capacità di azotofissazione, è capace di arricchire il suolo e preservarne la fertilità . I legumi, coltivati sul nostro territorio in numerose specie e varietà , sono un’importantissima base per una dieta equilibrata e sana. Essi rappresentano una grande fonte di proteine vegetali e micronutrienti a basso impatto ambientale.