La storia di Souleymane
Proseguono gli appuntamenti del Cineforum della Valgandino: in proiezione la storia di Souleymane che ha origini guineane ma abita a Parigi e si guadagna da vivere consegnando cibo in bicicletta.
L'ultimo appuntamento del Cineforum della Valgandino si conclude con La storia di Souleymane
Immigrato a Parigi dalla Guinea, il giovane Souleymane attende con ansia il colloquio con l'ufficio immigrazione locale per ottenere asilo e regolarizzare la presenza in Francia. Nel frattempo sbarca il lunario sfrecciando per la città in bicicletta e facendo consegne, subaffittando il profilo su un'app da un conoscente. Per dormire, deve prenotare ogni giorno un posto letto nella sistemazione provvisoria statale e presentarsi in tempo la sera alla partenza del pullman, schivando i vari ostacoli umani e istituzionali che cercano di mettergli i bastoni tra le ruote.
Cineforum della Valgandino
Il Cinema Teatro Loverini di Gandino presenta una nuova edizione del suo Cineforum, un appuntamento imperdibile per gli amanti del cinema. Un viaggio attraverso storie avvincenti, riflessioni profonde e narrazioni capaci di emozionare e coinvolgere. Con un ricco programma che si sviluppa nei mesi di febbraio, marzo e aprile, questa rassegna cinematografica offre un’opportunità per scoprire film di grande valore artistico e culturale, affrontando tematiche attuali e senza tempo.
Gli incontri si svolgeranno con la consueta formula: una proiezione settimanale con introduzione e presentazione del film, per approfondire e condividere insieme l’esperienza cinematografica.
Gli spettacoli inizieranno alle 21, con presentazione a partire dalle 20,45. È possibile acquistare un biglietto singolo oppure sottoscrivere un abbonamento per l’intero ciclo di proiezioni.