Dachbodentanz
In anteprima assoluta, questa sera al Cinema del Borgo, il nuovo film di Alberto Valtellina con ENO Ensemble Nuovi Orizzonti. Una drammaturgia che segue i frenetici giorni precedenti a un concerto musicale.

Dachbodentanz: giorni di fuoco (e musica e danza e riprese cinematografiche) per la preparazione di un concerto (o spettacolo: «alla fine il linguaggio è convenzione») in data unica, nato come saluto all’estate dopo una vivace stagione di concerti in Italia e in Francia.
In Dachbodentanz, che tradotto risulta essere “danza nell’Attica” o “danza nell’attico”, l’Ensemble Nuovi Orizzonti mescola jazz, samba, letture poetiche, noise, musica sefardita, azioni sceniche e danza in un ripensamento espressivo e forse espressionista dell’incalzare ritmico dei testi di Eschilo.
Dachbodentanz è una drammaturgia di ritmi. I corpi, le voci e i suoni – ciascuno secondo la propria modalità di espressione si scontrano e si incontrano dando vita a un ricco contrappunto in cui l’unico principio regolatore è il ritmo. Dachbodentanz evoca la dimensione del sacro nella sua declinazione insieme tragica e popolare. La prima incarnata dalla geometrica distanza costruita negli ambienti del teatro; la seconda generata per contrasto dalla scombinata apertura del corteo tra le vie del paese. Dachbodentanz è un grande saluto all’estate.
A seguire concerto e buffet!