Villaggio Crespi: passeggiando nella storia
Una passeggiata tra la storia del villaggio di Crespi d'Adda, divenuto patrimonio UNESCO.

Lasciatevi affascinare dalla gloriosa storia di Crespi d'Adda, villaggio operaio di fine Ottocento in cui il tempo sembra essersi fermato: storie di uomini e di lavoro, storie di sacrificio e di bellezza.
Una visita guidata alla scoperta non soltanto del Sito UNESCO ma anche degli ideali del lavoro e dell'imprenditoria illuminata dell'Ottocento.
La passeggiata è adatta a persone di tutte le età: l'itinerario si svolge su strade asfaltate facilmente accessibili.
Programma:
dalle 15 alle 17 tour guidato al Villaggio Operaio di Crespi d'Adda Sito UNESCO con video di approfondimento finale
Partenza della visita guidata:
Alle 15 dal Visitor Centre di Crespi d'Adda in Corso Manzoni 18 (edificio bianco di fianco alla chiesa, all'ingresso al villaggio sulla sinistra), presso il quale è possibile acquistare i biglietti.
La tariffa comprende:
- tour guidato al villaggio e alla centrale in lingua italiana a piedi
- mappa a colori per ogni partecipante
- video di approfondimento
- possibilità di far divertire i più piccini su tavoli multimediali interattivi presso il Visitor Centre
ZTL e parcheggio:
Crespi d'Adda è zona a traffico limitato ogni domenica e festivo. E' possibile lasciare l'auto al parcheggio autorizzato (all'ingresso del villaggio sulla destra, fuori dalla ztl). Tariffa parcheggio: 5 euro per vettura.
Tariffe: 6 euro a persona.
Bambini omaggio fino ai 6 anni.
Prenotazione non richiesta ma consigliata.
Info e prenotazioni:
Associazione Crespi d'Adda
Tel: 02-90939988
e-mail: [email protected]