93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD Created with sketchtool.
Venerdì
7
Luglio

Ospiti/1 Antonio Canova. Polimnia

Con la rassegna “Ospiti” la casa del conte Tadini si apre idealmente al pubblico, offrendo uno sguardo su altre case e altre raccolte, individuando come filo conduttore la curiosità del collezionista.

EVENTO CONCLUSO

Questa nuova rassegna, Ospiti, vuole offrire la possibilità di esporre al pubblico, con modalità più agevoli rispetto alla programmazione di una mostra, una o due opere considerate significative per il dialogo che possono aprire con le opere della collezione permanente della Galleria dell’Accademia Tadini. 

Ad aprire la rassegna degli “ospiti” del conte è un’opera d’eccezione, il bozzetto in terracotta di Antonio Canova che rappresenta Elisa Bonaparte Baciocchi nelle vesti della musa Polimnia, modellato nel 1812 in vista della realizzazione di un ritratto. Lo straordinario bozzetto testimonia le modalità operative di Canova, che era solito affidare a modelli tridimensionali velocemente modellati in argilla le sue idee alle quali attribuiva grande valore. Un’occasione per ammirare un’opera che appartiene ad una collezione privata, concessa in prestito grazie alla disponibilità dei proprietari. 

L’Accademia Tadini, “il principale santuario canoviano della Lombardia dopo Brera”, secondo la felice definizione di Fernando Mazzocca, e fa onore all’amicizia che legava il conte Luigi Tadini e suo figlio Faustino ad Antonio Canova proponendo al pubblico questa nuova, significativa testimonianza del suo genio.   

La mostra sarà visitabile negli orari di apertura del museo: - dal martedì al sabato dalle 15.00 alle 19.00; - domenica e festivi dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 19.00.

Ph. Ernani Orconte
Informazioni

Prezzo: ingresso 5 euro; gratuito fino ai 10 anni d’età
Prenotazione: consigliata

Contatti

Telefono: 349.4118779
Email: [email protected]

VISITA IL SITO

Organizzatore

Data e Ora

Inizio: venerdì 7 luglio 2023 15:00

Fine: domenica 3 settembre 2023 19:00

Giorni di apertura
L
M
M
G
V
S
D
Luogo
Accademia Tadini

Lovere, via Tadini 40