Vivian Suter. Home
La prima mostra dell’artista in un museo italiano, raccoglie quasi 200 tele realizzate in fasi diverse della sua produzione.

Le opere dell’artista Vivian Suter (Buenos Aires, 1949) raccontano l’intimo legame che le tiene unite alle forze vitali dell’ambiente in cui sono nate. Trasferitasi all’età di trentacinque anni in Guatemala, dopo essersi formata a Basilea, a partire dal 2005, quando gran parte dei suoi lavori sono stati sommersi in occasione del passaggio dell’uragano Stan, l’artista ha aperto ulteriormente la propria ricerca alle infinite possibilità del caso, accettando la metamorfosi come elemento essenziale, fondativo, dell’arte e della pittura. La mostra, a cura di Lorenzo Giusti, è la prima prodotta da un museo italiano e raccoglierà quasi 200 tele di Vivian Suter, realizzate in fasi diverse della sua produzione.
L'evento è parte della manifestazione Bergamo-Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023.