Insiemi di visi e di voci
Mostra di ritratti tra costumi e lavoro, cultura e diritti della provincia di Bergamo, volta a dare valore alle culture nascoste del territorio provinciale attraverso i racconti delle genti che le vivono, a cura di Stefano Triulzi.

L’allestimento non è solo una mostra fotografica, ma un'esperienza narrativa volta a dare valore alle culture nascoste del territorio provinciale attraverso i racconti delle genti che le vivono. Un’opportunità per scoprire inedite storie di vita di piccole e grandi comunità , capaci di produrre cultura attraverso una sensibilità e uno sguardo sempre attento ai temi dei diritti, del lavoro e dei nostri costumi. Un racconto antropologico e sociale che raccoglie esperienze straordinarie capaci di coniugare tradizioni, valori, solidarietà e innovazione, ma anche uno sguardo contemporaneo sulla nostra terra, ricco di testimonianze capaci di raccontare ciò che la cultura bergamasca apparentemente tace, ma conserva “sotto la brace”.
Un progetto artistico - culturale realizzato percorrendo più di 5000 km della Bergamasca che ha coinvolto più di 350 persone, le cui voci registrate in podcast consentono di immergersi nelle diverse storie di un operoso territorio ricco di genio e altruismo. Una galleria vivente e spesso divertente di visi e di voci che descrivono vissuti e riflessioni di singoli individui, così come storie di passioni e di appartenenza a associazioni e imprese virtuose.
Orari di apertura della mostra: da lunedì a venerdì dalle 8 alle 19. Venerdì dalle 8 alle 18. Nei fine settimana in concomitanza con gli eventi previsti nel programma “Estate in Provincia”.