L'arte come cura
Prosegue la rassegna culturale "C'è un tempo da scoprire" della città di Dalmine: un percorso di benessere attraverso l'arte per neomamme: un'occasione di cura e riflessione alla GAMEC di Bergamo.
![](https://storage.bergamoavvenimenti.it/mediaon/avvenimenti/media/photologue/2025/1/27/photos/cache/larte-come-cura_2025_01_28T14_34_54_648195_box_profile.jpg)
Un'opportunità speciale per le neomamme di immergersi nel mondo dell'arte come strumento di benessere e cura. La visita sarà condotta da Francesca Frosio, che guiderà alla scoperta delle opere in esposizione, esplorando come l'arte possa diventare una fonte di cura emotiva e mentale. Un momento per staccare dalla routine quotidiana, per connettersi con la propria interiorità e per trovare stimoli positivi nella bellezza e nell'emozione che le opere d'arte possono suscitare.
L'iniziativa è realizzata in collaborazione con l'ASST-BG OVEST di Dalmine, ed è dedicata a tutte le neomamme che desiderano sperimentare l'arte come un valido supporto nel loro percorso di crescita personale.
A cura Francesca Frosio
Rassegna
Proseguono con successo gli appuntamenti per bambini e famiglie, le letture settimanali del Circolo dei Narratori, e il Teatro Comico, con Gene Gnocchi a marzo. Torneranno le commedie dialettali di GregnaDàlmen e gli spettacoli sulla discriminazione e le foibe per il Giorno della Memoria. Sono previsti incontri serali su scienza, letteratura, discografia e cinema, con la partecipazione di autori come Simone Tempia e Giulia Arnoldi. A grande richiesta, nuove date per le Escape Room e laboratori creativi per bambini, tra cui il progetto READ Dog. Ci saranno anche convegni sul ruolo genitoriale e un incontro con la Prof.ssa Amalia Ercoli-Finzi. Inoltre, il Biblio Quiz metterà alla prova le vostre conoscenze. In occasione della Festa della Donna, ritorna il “Marzo in rosa” con mostre e spettacoli, e il 19 marzo celebreremo il Concerto per la Festa di San Giuseppe.