Silent Tear
Cortometraggio del registra Joe Juanne Piras che accompagna la mostra Rachel Whiteread – …And the Animals Were Sold documentando il processo creativo che ha condotto l’artista all’ideazione del progetto espositivo per il Palazzo della Ragione di Bergamo.

Il regista, Joe Juanne Piras, segue e racconta il percorso delle pietre utilizzate per la realizzazione delle sessanta sculture che compongono l’installazione, attraverso i luoghi della loro estrazione fino ai laboratori in cui sono state lavorate. Particolare attenzione è rivolta agli elementi che interagiscono con la pietra, ovvero il ferro dei macchinari e l’acqua costantemente presente in ogni fase del processo, attraverso inquadrature ravvicinate in cui la pietra emerge come protagonista indiscussa, mentre la presenza umana è completamente assente.
Il sonoro che accompagna il cortometraggio aggiunge un ulteriore livello di significato lavorando in maniera discreta per evocare da un lato il respiro, divenuto in tempi pandemici un aspetto cruciale della nostra quotidianità , dall’altro il mondo silenzioso delle pietre, quasi a voler attribuire a esse una voce. Il film è prodotto nell’ambito di MADE IN, il programma di residenza creativa di MADE, progetto promosso dalla Camera di Commercio di Bergamo e realizzato da Lab 80 film in collaborazione con GAMeC, Museo delle Storie di Bergamo e Fondazione Legler per la storia economica e sociale di Bergamo.
Orari di apertura della mostra: dal martedì al venerdì dalle 11 alle 18; sabato e domenica dalle 10 alle 20. Silent Tear è visibile nella sua versione integrale nella sede della GAMeC in Via San Tomaso, fino al 24 settembre; a Palazzo della Ragione, in occasione della mostra Rachel Whiteread – ...And the Animals Were Sold, è presentato un estratto.