Allegoria del Carnevale
Un percorso tra maschere, colori e simboli del Carnevale, esplorato attraverso le opere di artisti contemporanei che interpretano la tradizione festiva con creatività e originalità, solo al Circolo Artistico Bergamasco.

Il Carnevale, con il suo spirito di allegria e leggerezza, sarà il protagonista della nuova esposizione collettiva Allegoria del Carnevale che inaugura sabato 22 febbraio alle ore 18 presso la Galleria del Circolo Artistico Bergamasco. L'evento offrirà un'interpretazione artistica del Carnevale attraverso una selezione di opere realizzate da numerosi artisti, tra cui Sergio Alessio, Gabriella Baggio, Balò, Paolo Bergo, Lella Buzzacchi, Marinella Canonico, Daniela Cattaneo, Tonino Cimarelli, Silvano Filippini Fantoni, Carlo Fumagalli, Fely Garofoli, Giorgio Giacomini, Carmen Gotti, Gemma Manzoni, Paola Maver, Antonia Montani, Susanna Mora, Giacomo Morlini, Maria Natali, Piergiorgio Noris, Albina Peron, Katy Pesenti, Ester Quarti, Adriana Rampinelli, e Massimo Vandi.
La mostra esplorerà i temi della maschera, del costume e del divertimento, trasportando il pubblico in un mondo di spensieratezza e fantasia. Ogni opera sarà un'interpretazione unica della festa, un incontro tra tradizione e creatività contemporanea, in cui la visione personale di ciascun artista si fonderà con l'immaginario collettivo legato al Carnevale.
L'esposizione, ad ingresso libero e gratuito, sarà aperta al pubblico dal martedì al sabato, dalle 16 alle 19, e resterà visitabile fino al 6 marzo, offrendo così ampie opportunità di fruizione a tutti gli appassionati di arte e cultura.