La Mascherada De Berben
Un affascinante percorso attraverso la tradizione della Mascherada de Berbèn, con una mostra che racconta i riti carnevaleschi e i costumi tipici delle valli bergamasche, solo a Casa Museo Previtali di Berbenno.

Il 22 febbraio alle ore 16 presso la Casa Museo A. Previtali avrà luogo l'inaugurazione della mostra dedicata alla tradizione della Mascherada de Berbèn. L’evento prevede la partecipazione della Gemma e dei vari personaggi tipici di questa storica manifestazione, che rappresenta un’importante tradizione folkloristica della valle.
Durante l’inaugurazione, Sofia Licini, autrice della tesi “Carnevali e riti d'inverno nelle valli bergamasche”, terrà un intervento approfondito sulle origini e il significato di questi riti, unendo storia e cultura locale.
La mostra proseguirĂ domenica 23 febbraio, sabato 1 marzo, domenica 2 marzo. Tutti i giorni, dalle 14:00 alle 18:00.
Un’occasione imperdibile per scoprire la storia e le tradizioni della Mascherada de Berbèn, simbolo di un territorio ricco di cultura e identità .