93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD Created with sketchtool.
Sabato
12
Aprile

Arte e crisi climatica

Un percorso di riflessione e sensibilizzazione attraverso l'arte e la scienza, per esplorare il legame tra crisi climatica, biodiversitĂ  e la necessitĂ  di un cambiamento verso un futuro sostenibile, con il contributo di artisti e divulgatori scientifici.

La mostra "ARTE e CRISI CLIMATICA - Riflessioni e visioni per un futuro sostenibile", curata dagli artisti Amedeo Malfetti e Sara Scanderebech, si propone come un viaggio visivo e emotivo attraverso le sfide più urgenti del nostro tempo: il cambiamento climatico e la salvaguardia del nostro ambiente. L’esposizione, ospitata dalla Casa Museo Franco Dotti, invita il pubblico a riflettere sul legame profondo tra arte e natura, esplorando come la creatività possa diventare uno strumento potente per sensibilizzare e ispirare un futuro più sostenibile.

La mostra non è solo un'esperienza estetica, ma anche un’occasione di profonda riflessione sulle sfide ambientali che affrontiamo quotidianamente. Ogni opera esposta diventa una denuncia silenziosa, ma potente, dei danni che l'uomo sta causando al pianeta, ma anche un invito a immaginare possibili soluzioni e a lottare per un futuro più verde e giusto.

La mostra sarà visitabile anche nei giorni successivi: domenica 6 aprile, sabato 12 aprile e domenica 13 aprile 2025, con orario 10 - 12 e 15.30 – 18.30.

Informazioni

Prezzo: gratuito

Contatti

Email: [email protected]

Data e Ora

Inizio: sabato 12 aprile 2025 10:00

Fine: domenica 13 aprile 2025 18:30

Giorni di apertura
L
M
M
G
V
S
D
Documenti

Locandina

Luogo
Casa Museo Franco Dotti

Azzano San Paolo, Via Leonardo Da Vinci 2