Prosegue la rassegna "Il Teatro delle meraviglie" di Pandemonium Teatro: appuntamento con la Compagnia Teatro Giovani Teatro Pirata e uno spettacolo di circo contemporaneo e clownerie.
Arhat Teatro presenta un Viaggio tra Mito e Genesi. Ispirato al libro biblico della Genesi, lo spettacolo intreccia il diluvio universale con miti antichi, come quelli di Deucalione, Pirra e Gilgamesh, offrendo al pubblico un'esperienza immersiva.
Spettacolo teatrale a cura del Teatro minimo, con Giovanni Soldani, che narra la vicenda dell'eccidio dei monaci trappisti di Tibhirine.
Prosegue la 25esima edizione della rassegna teatrale dell'isola bergamasca, organizzata da Promoisola: appuntamento con la Compagnia del Mercato di Terno d’Isola.
Proseguono le iniziative delle "Settimane della Cultura" con uno spettacolo teatrale organizzato dalla parrocchia di Albino.
Prosegue la rassegna di teatro dialettale organizzata da Cooperativa Gherim e ospitata dal Teatro Auditorium Modernissimo di Nembro. Appuntamento con la Compagnia “Il Sottoscala Luigi Colombo” di Rosciate.
Lo spettacolo di e con Tiziano Incani (il Bepi) torna al Cineteatro Sorriso di Gorle. Sul palco con lui alle tastiere Valerio Baggio. Una produzone deSidera in collaborazione con il teatro de Gli Incamminati.
La Gilda delle Arti racconta una vicenda intramontabile, quella di un amore capace di andare oltre le apparenze e di trasformare profondamente la realtĂ .
Una serata dedicata al teatro dialettale, con la volontĂ di divertire, raccontando vicende quotidiane quanto paradossali.
Prosegue la nuova stagione promossa dal Comune di Bonate Sopra, diretta dal teatro De Gli incamminati in collaborazione con deSidera Teatro e Utim: una lettura corale in ricordo del grande attore Eugenio Allegri, con Gabriele Vacis.
Prosegue il programma di incontri "Fruitori di Speranza" sul tema della Speranza lungo il Giubileo, organizzati dalla Parrocchia di Bagnatica fra musica, poesia, cinema e racconto orale: appuntamento con un monologo teatrale.
Al via la nona edizione della rassegna «Stasera Teatro» della Fondazione Rubini: appuntamento con la commedia brillante di Valeria Cavalli e la storia di Sofia e Marco alle prese con la convivenza con l'apparente madre di lui.
Torna con la nona edizione «Stasera Teatro» organizzata da Fondazione Rubini in collaborazione con l'amministrazione comunale di Romano di Lombardia.